La stagione della Fiorentina dopo la sconfitta pesantissima di Roma è arrivata definitivamente ad un bivio. Adesso in poco più di 10 giorni, a partire da sabato sera, si decide praticamente tutto. Prima la gara con l’Udinese al Franchi poi nel mezzo la gara con il Milan a San Siro tra l’andata e il ritorno di EL con il Borussia Moenchengladbach.
La Fiorentina avrà di nuovo a disposizione il croato Kalinic e potrà usufruire molto probabilmente già da domenica del nuovo acquisto Riccardo Saponara che dopo una decina di giorni di lavoro sembra pronto a tutti gli effetti per la nuova avventura.
Da chi però in questo momento difficile e molto delicato ci si aspetta qualcosa in più è Federico Bernardeschi, una delle note più liete per i gigliati in questa stagione che però ultimamente appare appannato e non riesce a brillare come qualche tempo fa. Servono le sue giocate e i suoi spunti alla Fiorentina per uscire da questo momento particolare che sta attraversando la formazione di mister Paulo Sousa.
I gigliati hanno bisogno di imprevedibilità dei suoi goal e assist (9 e 4 rispettivamente fino a questo momento in campionato) e soprattutto di qualcuno che si prenda la squadra sulle spalle. Federico pur essendo un classe 94’ ha le potenzialità per crescere ancora e diventare definitivamente leader nella Fiorentina. Dopo tutto proprio lui ha dichiarato di “essere orgoglioso di scegliere e di aver scelto Firenze”; ora è arrivato il momento di mostrare ancora le sue qualità al popolo fiorentino e di fare di nuovo la differenza.

Di
Gianmarco Romano