News
Tifare Juventus o Milan? La finale di coppa influenza la corsa all’Europa League
Come riporta La Repubblica Firenze, con un occhio alla finale di coppa Italia tra Juventus e Milan (stasera all’Olimpico), uno al regolamento e la testa completamente centrata sulle ultime due sfide di campionato. Quelle che decideranno, sul campo, chi potrà accedere all’Europa League e chi, invece, dovrà provarci la prossima stagione.
Saranno 180 minuti di passione per i viola, che giocheranno domenica al Franchi contro il Cagliari, in lotta per non retrocedere, e il 20 maggio a San Siro contro il Milan. Che sicuramente a inizio campionato nutriva tutt’altre ambizioni, visto anche il mercato a suon di milioni. Eppure i rossoneri sono a sole tre lunghezze dalla squadra di Stefano Pioli, che adesso farà di tutto per giocarsi le possibilità europee all’ultima sfida.
In casa di Donnarumma e compagni. Ma al di là dei risultati conterà anche quel che accadrà stasera in coppa Italia. Perché dovesse vincere la Juventus, alla Fiorentina potrebbe andare bene anche il settimo posto in classifica, passando per i preliminari di Europa League. Attualmente i viola sono ottavi a due punti dall’Atalanta (settima) e a tre punti dal Milan (sesto).
E se stasera vincesse la squadra di Gattuso, invece? Ecco che allora i viola dovrebbero centrare il sesto posto oppure anche la settima posizione a patto però che i rossoneri si classifichino sesti in campionato. Ci sarebbero sempre i preliminari da vincere, chiaro. Ma è anche vero che le possibilità di accedere direttamente alla fase a gironi della competizione sono molto basse.
Perché la Fiorentina a quel punto dovrebbe sperare che sia la Juventus ad aggiudicarsi la coppa Italia, coi viola che in classifica dovrebbero ottenere la sesta posizione. Niente è impossibile, comunque. E in questa settimana Pioli preparerà al meglio la sfida al Cagliari.
Molto passerà da quella gara, perché nello stesso turno di campionato Atalanta e Milan si sfideranno a Bergamo e la Sampdoria, quasi fuori dai giochi, affronterà il Napoli a Marassi. Nell’ultima sfida della stagione, invece, lo scontro diretto lo giocherà la Fiorentina con l’Atalanta impegnata a Cagliari e la Samp a Ferrara contro la Spal. Firenze è pronta ad applaudire i viola, comunque andrà.