Connect with us

Focus

Terzino con Maresca, ora perno del centrocampo di Pioli? Chi è Simon Sohm

Simon Sohm - Parma

Tutto quello che c’è da sapere sul centrocampista svizzero del Parma, a un passo dalla Fiorentina

Il casting per il nuovo volto della mediana della Fiorentina sembra volgere alla conclusione. Stefano Pioli ha chiesto un centrocampista box-to-box, in grado di dare una mano in fase di interdizione e nel recupero palla ma anche di essere presente e qualitativo nelle zone più avanzate del campo. E la dirigenza gigliata, per accontentarlo, è andata a bussare nella sua città natale. La scelta sembra infatti essere ricaduta sullo svizzero Simon Sohm, che con buonissime probabilità vestirà di viola nella prossima stagione per una cifra che si aggira attorno ai 15 milioni di euro bonus compresi.

DA ZURIGO A PARMA. Nato a Zurigo nell’aprile 2001 da padre svizzero e madre nigeriana, si è sviluppato calcisticamente nella squadra più importante della sua città di nascita, l’FC Zurigo. Qui ha mosso i primi passi da calciatore nel 2008 e ha esordito tra i professionisti nel 2018. La svolta arriva nell’ottobre 2020, quando lascia il club biancoblu per tentare un’avventura in Italia con il Parma. I cinque anni passati in Emilia lo hanno visto passare da una retrocessione in B nel 2021, una bruciante sconfitta contro il Cagliari di Ranieri nella semifinale dei playoff nel 2023, una straordinaria e mai in discussione promozione in A nel 2024, per approdare alla sofferta salvezza di pochi mesi fa. Cinque stagioni che hanno contribuito a renderlo uno dei leader dello spogliatoio ducale. Cinquantacinque le presenze in Serie A messe insieme tra la stagione 2020/21 e la 2024/25, con quest’ultima che lo ha visto anche registrarsi nel tabellino dei marcatori per 4 volte.

DA TERZINO A LEADER DEL CENTROCAMPO. 188 cm di altezza per 85 kg di stazza, il centrocampista svizzero è molto abile in fase di interdizione, ma mostra anche una buona tecnica di base e ottime qualità nel gioco aereo e capacità di inserimento. L’uomo che è stato più di tutti capace nello stimolare e mettere in risalto queste doti è indubbiamente stato Fabio Pecchia, sotto la cui guida Sohm ha preso le redini del centrocampo crociato e ha conquistato la promozione nella massima serie. Decisamente meno abile in tal senso fu il fresco vincitore della Conference League e del Mondiale per club Enzo Maresca, che nella stagione 2021/22, voglioso di sperimentare un’idea tattica figlia di un’intuizione di Guardiola, consistente nel portare in fase di possesso il terzino destro in mezzo al campo facendolo muovere come un mediano, affidò questo compito proprio allo svizzero. I risultati non furono propriamente splendidi e Maresca venne esonerato dopo sole tredici partite. Adesso toccherà a Pioli cercare di valorizzarne le caratteristiche e di farne un perno del centrocampo della Fiorentina che verrà.

15 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

15 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

15
0
Lascia un commento!x