Editoriali

Terza vittoria di fila per la Fiorentina, non era mai accaduto in stagione. Ora serve la continuità, di risultati e dei segnali di crescita

Published on

Terza vittoria di fila per la Fiorentina contro l’RFS Riga, non era mai accaduto in stagione. Ora serve la continuità ai viola di Vincenzo Italiano

La Fiorentina c’è, sbanca Riga chiudendo la pratica nel primo tempo e poi gestendo, e adesso attende di conoscere il proprio prossimo avversario agli spareggi di Conference League che sarà noto lunedì.

CRESCITA. Anche se il tenore dell’avversario era quello che era, in un contesto ambientale anonimo e sapendo che di occasioni per superare il Basaksehir in classifica ce n’erano pochissime, la Fiorentina ha mantenuto l’impegno che si era data, battere l’RFS e dare continuità ai segnali di crescita e progresso che ha evidenziato nelle ultime uscite. Non scintillanti, tra Spezia, Basaksehir e Inter, ma comunque incoraggianti.

GOL. Soprattutto davanti la Fiorentina ha iniziato a trovare con maggiore facilità la via del gol. Basta ripensare allo stesso avversario affrontato nella gara d’esordio del girone di Conference League per ricordarsi di un momento nel quale i viola potevano calciare verso la porta avversaria anche 20-30 volte, come coi lettoni, appunto, senza riuscire a buttarla dentro. Adesso, invece, un po’ perché i meccanismi di gioco sono cambiati un po’ perché diversi singoli stanno progredendo, la formazione viola è divenuta più cinica. Cabral ha messo a referto il terzo gol nelle ultime quattro gare disputate tra Serie A e Conference League, mentre Barak potrebbe aver trovato una rete preziosa per buttarsi alle spalle un momento di flessione. Il tutto in attesa di Gonzalez e Sottil, armi preziose che Italiano non ha mai avuto a disposizione con continuità.

RISULTATI. Col successo ottenuto in Lettonia la Fiorentina ha rimediato la terza vittoria consecutiva come mai era accaduto in stagione, con la possibilità di guardare alle prossime due sfide di Serie A con un po’ di ottimismo in più e qualche ritrovata certezza. Sampdoria e Salernitana, infatti, potrebbero essere due gare per rimettere un po’ in ordine la classifica, per quanto le possibilità di raggiungere un posto in Europa attraverso la Serie A risultino, ad oggi, non certo elevate. Poi ci sarà la sfida col Milan per chiudere una prima parte di stagione 2022-23 non esaltante, che resterebbe dai toni grigi, soprattutto in virtù delle dichiarazioni di mezza estate in cui parevano poter essere ben altri i traguardi da inseguire per la Fiorentina, ma almeno con la consolazione di aver superato il peggio e molte difficoltà.

CONTINUITA’. La Fiorentina ha bisogno di continuare il suo filotto di vittorie e risultati utili, possibilmente evidenziando ulteriori progressi, a livello collettivo e di singoli. Non tutte le avversarie saranno del calibro dell’RFS, anzi. Già a Marassi sarà un’altra battaglia, come quella contro lo Spezia di domenica scorsa, così come lo sarà la sfida con la Salernitana mercoledì prossimo. Uscire dal trittico Spezia-Samp-Salernitana con 9 punti non è impossibile. A patto che la strada imboccata resti tale.

9 Comments

Popular Posts

Exit mobile version