Connect with us

Rassegna Stampa

Teotino: “Cinque cambi, rivoluzioni da conseguenze devastanti. In Inter-Fiorentina…”

Teotino

Il pensiero dell’ex responsabile della comunicazione viola sulla Gazzetta: “Così si può cambiare mezza squadra. Ma in Inghilterra…”

Gianfranco Teotino, ex responsabile della comunicazione della Fiorentina, su La Gazzetta dello Sport scrive a proposito della regola dei 5 cambi, risultata alla fine decisiva nella gara di sabato a San Siro: “È stata fatta la rivoluzione e quasi non ce ne siamo accorti. Non che le regole del calcio siano intoccabili, ci mancherebbe, in un secolo e mezzo di vita ne sono cambiate tante e tante altre ne cambieranno ancora. Ma la novità delle cinque sostituzioni alla lunga avrà conseguenze devastanti, rischia di far svanire il “mistero senza fine bello” (cit. Gianni Brera) di questo gioco meraviglioso: il risultato a sorpresa, le imprese dei Davide contro i Golia”.

“Prendete Inter-Fiorentina. Si è detto, è un dato di fatto, che Conte la partita l’ha vinta con i cambi. Certo, se hai la possibilità di far alzare dalla panchina in rapida successione Hakimi, Sensi, Vidal, Nainggolan e Sanchez, per un valore di mercato stimabile in circa 120 milioni, come fai a non battere un’avversaria che ogni anno di milioni ne incassa meno di 90 in tutto? Cambiare cinque giocatori significa, al netto del portiere, cambiare mezza squadra. Il calcio non è l’hockey su ghiaccio, dove si alternano intere linee (in corsa e così almeno non si dà spazio agli spot pubblicitari). Il calcio si è sempre giocato in undici contro undici. Le sostituzioni sono state consentite inizialmente soltanto per rimpiazzare gli infortunati e poi per dare modo agli allenatori di introdurre qualche minima variante, di riparare a un errore. Non per annichilire un avversario sbattendogli in faccia la tua superiorità economica”.

“I cinque cambi di sabato sera hanno via via migliorato l’Inter, i quattro della Fiorentina invece l’hanno via via peggiorata, al di là delle scelte azzeccate di Conte e di quelle discutibili di Iachini. La verità è che non arrivano alle dita di una mano le squadre italiane in grado di mettere a disposizione dei loro tecnici cinque titolari di valore pari rispetto a chi le partite le comincia. Quelle che lo possono fare difficilmente perderanno punti contro le altre. Non solo le neopromosse, ma anche le medie squadre si troveranno in difficoltà sempre maggiori”.

“I cinque cambi stravolgono la fisionomia di una partita di calcio. Addirittura, si potrà cominciare a pensare a una formazione per il primo e una per il secondo tempo. Introdotti un po’ troppo facilmente per iniziativa della Fifa nell’emergenza del dopo lockdown (partite ravvicinate, con clima estivo e presumibilmente afoso), sono stati confermati dalla maggior parte dei campionati europei inspiegabilmente e quasi di soppiatto, senza discuterne con attenzione, nonostante buona parte delle ragioni iniziali sia venuta a cadere. In Inghilterra però, dove sono più attenti sia a cercare di evitare squilibri eccessivi fra ricchi e poveri (a partire dalla distribuzione delle risorse comuni) sia a non snaturare il gioco, si è deciso di ritornare alla normalità delle tre sostituzioni”.

“La sovrabbondanza delle rose, male comune, forse ha indotto anche chi da questa novità ha tutto da perdere a trascurare il problema, ad accettare il fatto compiuto. Eppure, le devastanti conseguenze dell’epidemia sulle finanze dei club dovrebbero indurre proprietari e dirigenti a uno sforzo di riduzione delle spese, a partire da quelle per gli stipendi di troppi giocatori a libro paga. Cosa che in Italia quasi nessuno sta pensando di fare. Anzi, è stata cancellata dai radar della Federcalcio persino la indispensabile riforma dei campionati. Invece di studiare i cambiamenti necessari, sono state sospese le regole economico-finanziarie. E nel girone C della Serie C si è ripartiti con una società X e una società Y in calendario e con una squadra, il Trapani, ammessa nonostante gli stipendi non pagati: infatti alla prima giornata non si è neppure presentata in campo”.

40 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

40 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

40
0
Lascia un commento!x