Ieri telefonate tra Commisso, Barone, Pradè a Prandelli dopo la notizia della positività al covid. Subito messa a disposizione tutta la tecnologia necessaria per seguire tutto a distanza
E’ proprio un momento difficile per la Fiorentina. Non bastavano le ultime due sconfitte in campionato e una classifica da paura. Ieri mattina è arrivata anche la notizia che Cesare Prandelli è positivo al covid, scrive la Gazzetta Dello Sport.
Il problema per i viola non è solo di natura medica. La positività di Cesare ha anche dei chiari risvolti calcistici. Mai come in questo momento Ribery e compagni avrebbero avuto bisogno di avere il nuovo allenatore al loro fianco. Per imparare a conoscere meglio l’uomo e le sue idee calcistiche. Per sviluppare un progetto tattico, post Iachini, che per il momento è solo abbozzato. E per ritrovare unità di intenti.
TECNOLOGIA. La Fiorentina ha subito messo a disposizione del tecnico tutta la tecnologia necessaria per seguire dalla sua stanza gli allenamenti della squadra e per essere in contatto continuo con il suo vice Pin che lo sostituirà in panchina. Prandelli sarà presente in video anche alle riunioni tecniche che si tengono quasi ogni giorni nel centro Astori.
VICINANZA. La rosea aggiunge, inoltre, che all’uscita della notizia della positività del tecnico il presidente Commisso ha subito parlato con Cesare per sapere delle sue condizioni. E per fargli sentire la vicinanza della proprietà. Lo stesso hanno fatto Joe Barone e Daniele Pradè.
Di
Redazione LaViola.it