Focus

Tatarusanu torna in auge. Bene, stavolta, la difesa, e torna anche il ‘clean sheet’

Published on

Se ad inizio stagione la difesa della Fiorentina era una delle meno battute, con dati sempre dal terzo al quinto miglior rendimento del campionato, nelle ultime settimane era proprio la fase difensiva ad esser finita sul banco degli imputati. Troppi i gol incassati, spesso per movimenti sbagliati di reparto e non solo per errori di singoli. Tanto che fino alla gara contro l’Udinese la difesa della Fiorentina era addirittura scivolata al 12° posto del campionato.

Molto bene, invece, contro la squadra di Delneri. Che non sarà certo paragonabile alla Roma, ma che ha visto la retroguardia viola tornare a mantenere la propria porta inviolata. Molto bene Tatarusanu, bene anche i difensori che gli hanno fatto da scudo. Con un Gonzalo tornato su livelli buoni, e la coppia AstoriTomovic senza sbavature. Torna dunque anche il clean sheet, che in campionato in casa mancava  da ben 7 turni, con le 3 reti prese da Genoa e Napoli, il gol dalla Juve, quelli contro Sassuolo e Palermo, Sampdoria e Crotone (11 in 7 gare interne) che avevano interrotto la serie positiva di inizio anno con Chievo, Roma, Milan e Atalanta, che alla quinta giornata vedevano la porta viola ancora inviolata.

In totale la Fiorentina ha incassato in qui 33 reti. Molte di più di chi la precede in classifica. Con solamente 8 gare su 24 in cui ha mantenuto la propria porta imbattuta. Dato sul quale riflettere. E lavorare. In vista delle gare contro il ‘Gladbach in Europa League ed anche di Milano contro la squadra di Montella, snodo fondamentale per la lotta europea in Serie A, di domenica prossima. Intanto arriva un clean sheet che dà fiducia. Anche allo stesso Tatarusanu che da quando è arrivato Sportiello pare aver ritrovato le prestazioni dei tempi migliori.

16 Comments

Popular Posts

Exit mobile version