Rassegna Stampa

Tanti azzurri sul mercato: Sensi piace alla Fiorentina. Incognita economica

Published on

Il centrocampista nel mirino dei viola di Gattuso, ma l’Inter lo pagò 25 milioni e vuole incassare per la sua cessione

Tra Europeo e mercato, tanti giocatori azzurri potrebbero cambiare maglia nelle prossime settimane. Su La Gazzetta dello Sport si parte da Donnarumma, virtualmente disoccupato tra un mese, dopo l’addio al Milan e in attesa di un nuovo club. Emerson Palmieri è in uscita ormai da tempo dal Chelsea, lo vogliono in tanti, soprattutto l’Inter: i londinesi continuano a chiedere però 20 milioni.

SENSI. Nel ritiro azzurro fa notizia anche il futuro di Florenzi, appena rientrato dal prestito al Psg. Con Hakimi diretto a Parigi il terzino romano ha buone possibilità di sostituire il marocchino all’Inter. Ma la Roma quanto chiede, visto che il riscatto dei francesi era fissato a nove milioni? È inutile dire che Marotta e Ausilio sono a caccia di soluzioni low-cost. Anche per Stefano Sensi i dirigenti interisti cercano soluzioni che portino del denaro nelle casse (è costato 25 milioni). Si è parlato della Fiorentina per il marchigiano, magari è la destinazione giusta dal punto di vista tecnico. L’incognita resta la questione economica.

ROMA. Alla Roma il difensore Mancini sta valutando gli interessamenti nati in Premier League per lui. Mourinho presto dirà la sua, ma non è da escludere che le strade si separino con soddisfazione reciproca. Intanto sono in corso riflessioni importanti per Lorenzo Pellegrini, col contratto in scadenza tra appena un anno. Il capitano giallorosso ha una clausola da 30 milioni. Gli estimatori non mancano, ma conterà anche molto l’orgoglio romanista, nelle fasi decisive della vicenda.

Insigne riflette

A proposito di capitani: a Napoli Lorenzo insigne in queste ultime settimane ha messo in secondo piano l’argomento rinnovo. Eppure anche lui prima o poi dovrà prendere una decisione importante a riguardo, visto che De Laurentiis ci tiene a offrirgli un contratto adeguato. In definitiva questa è la firma più importante della sua carriera, giusto ponderare bene tutto. Sempre sul fronte napoletano c’è la curiosità di Meret, ansioso di avere spazi importanti nella prossima stagione. Molto dipende dalle decisioni societarie su Ospina, il suo rivale con Gattuso. L’estremo difensore friulano chiede solo fiducia. In questa galleria di successo fa storia a sé la vicenda di Manuel Locatelli. A 23 anni il centrocampista del Sassuolo ha solo l’imbarazzo della scelta: la Juventus è in prima fila per lui, c’è solo da attendere il faccia a faccia con i dirigenti del Sassuolo. Altrimenti ci sono opzioni anche all’estero. Tanto per rimanere nel ruolo era andata così anche per Jorginho, quando vestiva la maglia del Napoli. E se lo contesero Chelsea e Manchester City. Evidentemente a lui è andata bene così, con la Champions appena conquistata.

20 Comments

Popular Posts

Exit mobile version