Il ragazzo che giocava guardando le stelle compie oggi 70 anni: cifra tonda per una bandiera che ha scritto pagine indelebili della storia viola
Il 1° aprile è sempre una data speciale per Firenze. Oggi ancor di più, perché si arriva a cifra tonda. Tanti auguri a Giancarlo Antognoni, che oggi compie 70 anni! Nato a Marsciano, in Umbria, l’Unico Dieci ha scritto pagine indelebili della storia della Fiorentina, con 429 presenze e 72 gol spalmati dal 1972 al 1987. Anni in cui ha alzato al cielo una Coppa Italia e una Coppa di Lega italo-inglese, oltre al Mondiale ’82 con l’Italia. Soprattutto, però, è il simbolo di una bandiera che ha giurato amore eterno alla Fiorentina rinunciando più volte alla corte delle grandi del nord. Tornato come dirigente con Cecchi Gori, è stato in società anche con i Della Valle e nei primi anni con Commisso, affiancando Rocco nelle prime fasi della sua avventura a Firenze fino alla rottura dell’estate 2021.
Inserito (ovviamente) nella Hall of Fame della Fiorentina, Antognoni dal 2018 è anche nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria ‘Veterano italiano’. Firenze per i suoi 70 anni dedica anche una mostra all’Unico Dieci, la Luce, il ragazzo che giocava guardando le stelle. Martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 Aprile, nella sala Libero Beghi in Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, sarà in esposizione la nuova mostra in onore di Giancarlo Antognoni: dalle figurine alle maglie storiche, dalle fotografie alle riviste, dai gadget ai giocattoli. La mostra sarà visibile dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Tanti auguri Giancarlo!
Di
Redazione LaViola.it