All posts tagged "Il blog di Ludwigzaller"
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 18:35Il blog di Ludwigzaller: Six Memos
Italo Calvino scelse come sottotitolo delle sue Lezioni americane, nate come conferenze da tenere in America, l’espressione Six memos for the...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 12:18Il blog di Ludwigzaller: Dono
Tribù indiane della costa al confine tra Stati uniti e Canada come Heiltsuk, Haida, Nuxalk, Tlingit, Makah, Tsimshian, Nuu-chah-nulth e Kwakwaka’wakw, si...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 19:16Il blog di Ludwigzaller: Scala a Pioli
Quella tra visionari e pragmatici è una delle grandi spaccature che caratterizzano la storia del mondo. Il visionario Savonarola, nel Rinascimento,...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 10:53Il blog di Ludwigzaller: La grande illusione
Ai primi di luglio del 2015, dopo le dimissioni di Montella, arriva a Firenze Paulo Sousa. Le vittorie nel campionato israeliano...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 17:10Il blog di Ludwigzaller: Gride Manzoniane
“Le società sono responsabili per l’introduzione o l’esibizione negli impianti sportivi da parte dei propri sostenitori di disegni, scritte, simboli, emblemi...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 12:30Il blog di Ludwigzaller: Rinascimento viola
Non poteva non piacermi il Rinascimento elettronico, la mostra di video-arte che Bill Viola mette in scena a Palazzo Strozzi. Ho...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 18:58Il blog di Ludwigzaller: L’Olivi
Nei grandi romanzi ci vuole, oltre al protagonista, un degno deuteragonista. Lo sapevano bene i miei autori preferiti. La Bovary non...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 16:58Il blog di Ludwigzaller: Mickey Mouse
All’improvviso l’America non mi ha fatto più paura. Confesso di averne temuto l’immensa grandezza, il cinismo, la ricchezza male impiegata, la...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 19:20Il blog di Ludwigzaller: Lo scherzo
Nel romanzo di Milan Kundera Lo Scherzo protagonista è un giovane studente che, per impressionare una compagna, le scrive una strana...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 11:17Il blog di Ludwigzaller: Paolotto & Berardo
Da quando tengo il blog, che aveva in passato una forma più dimessa e meno visibile, due lettori e commentatori si...
