All posts tagged "Il blog di Ludwigzaller"
-
News
/ 15:53Il blog di Ludwigzaller: Invisibile
Cosa c’entra il Var con Galileo Galilei? Scopriamolo nel nuovo post del blog di Ludwigzaller Il 12 marzo 1610 Galileo Galileo,...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 21:29Il blog di Ludwigzaller: L’eresia di Mario Gomez
Nel suo nuovo editoriale Ludwigzaller parla della rinascita del 4-3-3 in casa Fiorentina, dai fasti del ciclo Montella a quelli attuali...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 16:17Il blog di Ludwigzaller: Provaci ancora, Stefano
I dialoghi immaginari tra Stefano Pioli e il fantasma di Nereo Rocco, che però assomiglia anche a Humphrey Bogart, secondo Ludwigzaller Nelle...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 9:01Il blog di Ludwigzaller: Filosofia
Cosa accomuna le pagine di Gramsci o di Spinoza con Fiorentina-Udinese? Ce lo spiega Ludwizaller Quando studiavo all’università, scoprii che mi piacevano...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 11:54Il Blog di Ludwigzaller: Gombrich
Come avvengono i mutamenti nella storia dell’arte? Lo spiega bene Gombrich, uno dei più celebri critici del Novecento, nella introduzione alla...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 9:01Il blog di Ludwigzaller: Ludwig
Ludwigzaller spiega le ragioni dietro la scelta del nome del suo blog Luchino Visconti si preparava a girare un film tratto...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 9:03Il blog di Ludwigzaller: Calcio
Ludwigzaller torna a parlare di calcio e commenta la campagna acquisti della Fiorentina In tanti mi hanno chiesto come mai avevo...
-
Rubriche
/ 21:27Il blog di Ludwigzaller: Achille
Ludwigzaller paragona la vicenda mitologica di Achille con quella di mercato del croato Pjaca La storia è narrata nell’Achilleide di Stazio....
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 9:01Il blog di Ludwigzaller: Vocazione
Prendendo spunto dalla compagnia di Gesù, alla quale molti giovani sognavano di unirsi nel Cinquecento, Ludwigzaller ci racconta la vocazione palesatasi...
-
Il blog di Ludwigzaller
/ 11:38Il blog di Ludwigzaller: Angelico
La Firenze che preferisco è quella delle mattinate nelle quali arrivo in città per studiare. Esistono a Firenze tanti luoghi di...

