I viola hanno gli scontri diretti a favore con l’Atalanta mentre i gol subiti a Genova hanno fatto allontanare ancora di più la Roma
Per quello che concerne i rimanenti due posti (uno per l’EL e l’altro per il play off di Conference League) restano in lizza 3 squadre, ossia Roma, Fiorentina e Atalanta. Nel caso in cui la Fiorentina dovesse arrivare a pari merito con l’Atalanta sarebbero i viola ad avere la meglio in virtù degli scontri diretti. Scrive La Nazione.
Vantaggio che si concretizzerebbe con l’accesso diretto all’EL in caso di arrivo al 6° posto. Oppure con il “fardello” del play off di Conference nell’eventualità in cui le due squadre arrivassero appaiate al 7° posto.
La Roma, invece, avrebbe la meglio in caso di arrivo a “braccetto” con entrambe le concorrenti dirette
Se fosse 6° posto i giallorossi accederebbero all’EL, in caso di 7° posto a pari merito i giallorossi disputerebbero lo spareggio di Conference. In questo complicato contesto di numeri e posizioni in classifica, dobbiamo evidenziare come la Roma, nonostante si trovi in completa parità negli scontri diretti con la Fiorentina, possa vantare la determinante miglior differenza reti (+13) rispetto a quella dei viola (+6). Motivo per cui è più che logico pensare che, ad una gara dal termine, la Fiorentina non sia in grado di rimontare questo pesante passivo. A meno di una clamorosa goleada contro la Juventus.
Questo vantaggio della Roma, rinforzatosi soprattutto dopo i gol subiti dalla Fiorentina a Genova, permette ai giallorossi di assicurarsi anche il 6° posto nella potenziale classifica avulsa che si creerebbe nel caso di arrivo a pari punti con Fiorentina ed Atalanta. In questo caso sarebbero i viola ad accedere al play off che permette l’accesso alla fase finale di Conference League, lasciando, in questo modo, l’Atalanta fuori dall’Europa. Insomma, un vero e proprio rompicapo.

Di
Redazione LaViola.it