Stasera si sfidano Manchester City e Siviglia, ma Uefa sta studiando due tornei di Supercoppa: entra in gioco anche la Conference
Questa sera, al Karaiskakis Stadium del Pireo (Grecia), Manchester City e Siviglia si contenderanno la Supercoppa UEFA 2023. Il trofeo mette di fronte la formazione vincitrice della Champions League e quella che ha conquistato l’Europa League. Un’edizione che lascia l’amaro in bocca all’Italia, considerando che Inter e Roma sono arrivate a un passo dal conquistare i due massimi trofei continentali. Ma come riporta Calcio e Finanza, questa potrebbe essere l’ultima edizione di Supercoppa UEFA in questo format.
La UEFA, pur avendo già annunciato la data di disputa della manifestazione nel 2024 (il 14 agosto), non ha ancora preso una decisione ufficiale sulle modalità di svolgimento. L’idea – di cui si è già discusso nei mesi scorsi – è quella di trasformare la gara secca in una Final Four. Un’evoluzione simile a quella della Supercoppa italiana, che dalla prossima edizione vedrà quattro concorrenti (tra cui la Fiorentina). Attualmente non sono ancora stati però definiti i criteri per stabilire le formazioni eventualmente partecipanti in caso di nuova Supercoppa europea. Ci sarà, invece, dal 2024 una UEFA Europa Super Cup: deve ancora essere confermata, ma dovrebbe vedere di fronte la vincitrice dell’Europa League e la vincitrice della Conference. Insomma, se la Fiorentina dovesse arrivare ad alzare la Conference, si qualificherebbe a questa supercoppa.
Come riporta L’Equipe, dal prossimo anno la Supercoppa UEFA sarà trasformata nella UEFA Super Cup, che coinvolgerà la vincente della Champions League e tre top club con criteri ancora da definire.
Di
Redazione LaViola.it