Il Bluenergy Stadium sarà il teatro della Supercoppa UEFA 2025, tra le vincenti di Champions ed Europa League
Questa sera dalle ore 21.00 il Bluenergy Stadium di Udine sarà il palcoscenico della Supercoppa UEFA 2025, un evento che promette non solo spettacolo calcistico, ma anche un importante impatto economico per la città e l’intera regione Friuli Venezia Giulia. Sarà la prima volta che la Supercoppa UEFA si giocherà in Italia da quando il trofeo si assegna in gara secca. L’ultima sfida sul suolo italiano risale al 1997, quando la Juventus superò il PSG a Palermo ma allora la Supercoppa europea veniva assegnata ancora in gare di andata e ritorno.
Questa volta, sotto i riflettori del calcio europeo ci sarà Udine, che accoglierà proprio il PSG, protagonista dell’ultimo match “italiano” che ha consegnato questo trofeo. I parigini hanno conquistato l’accesso al torneo grazie al successo nella finale di Champions con l’Inter e affronteranno il Tottenham, che ha vinto l’Europa League battendo il Manchester United in finale.
“L’assegnazione a Udine della finale è anche un premio alla visione della famiglia Pozzo e dell’Udinese, nell’ottica di una sostenibilità integrale che oggi vogliamo fortemente valorizzare, e sono sicuro che fungerà da stimolo all’intero sistema calcistico italiano, chiamato a farsi trovare pronto per un’altra sfida importante, vinta con convinzione e determinazione dalla FIGC: l’organizzazione di EURO 2032”, ha detto il presidente della Figc Gabriele Gravina.
Di
Redazione LaViola.it