Connect with us

News

Stadio, nuovo cronoprogramma: presto incontro Comune-Fiorentina. Progetto a maggio

Previsto un nuovo incontro e una nuova tempistica dopo l’approvazione della variante al Pue di Castello. Iniziate le indagini geologiche.

Dopo il colloquio telefonico con il patron della Fiorentina Diego della Valle e la chiacchierata con il presidente onorario Andrea, è previsto in tempi strettissimi a Palazzo Vecchio l’incontro fra il sindaco Dario Nardella e i vertici della società viola. Siamo a un punto di svolta per la realizzazione del nuovo stadio e della cittadella viola nell’area Mercafir, dopo l’approvazione della variante al Piano urbanistico attuativo di Castello, da parte della giunta, il tassello fondamentale che prevede il trasloco dei mercati generali. La variante, peraltro, svincola il destino del nuovo stadio da quello dello sviluppo dell’aeroporto di Peretola. Così scrive La Nazione.

INCONTRO E TEMPI. E con l’incontro al quale prenderanno parte anche i tecnici del Comune e della Fiorentina, si decideranno modalità e termini per la consegna del progetto definitivo da parte della società viola e i successivi passi che dovranno incasellarsi con la realizzazione della nuova Mercafir e il suo trasloco. Alla data del 31 dicembre risulta ormai evidente che la Fiorentina non arriverà al completamento della progettazione definitiva, come era stato anticipato anche in un comunicato in cui la società viola ribadiva l’impegno a comprimere la progettazione in sei mesi dall’approvazione della variante. Quindi sei mesi da calcolare dal 6 novembre: entro maggio.

LAVORI. D’altra parte le indagini geologiche sull’area Mercafir sono partite il 24 ottobre. Indagini propedeutiche a ogni successiva mossa, dato che si ricaveranno informazioni sul terreno, indispensabili per completare la progettazione definitiva delle fondamenta dello stadio e delle opere connesse. I carotaggi, che scendono fino a 40 metri di profondità, andranno avanti per tutto il mese di novembre, con sondaggi e prove di laboratorio volti a determinare le esatte caratteristiche del suolo, a verificare il livello della falda e a stimare il comportamento sismico del terreno. In questo primo appuntamento sarà dettagliato il nuovo cronoprogramma.

52 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

52 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

52
0
Lascia un commento!x