News
Stadio, Fiorentina si prende un altro anno di tempo. Solo Eurnekian può salvare il progetto
Prima partita a fine 2021, dice la Fiorentina. Prendendosi un altro anno di tempo per presentare il progetto definitivo. Tutto pronto nel 2021, ha teorizzato a fine ottobre il sindaco Dario Nardella. Ma il calendario del nuovo stadio non lo decidono i viola né Palazzo Vecchio: l’operazione Mercafir è appesa al filo di Toscana aeroporti. Del presidente Marco Carrai. E soprattutto dell’argentino Edoardo Eurnekian, deciso ad investire sulla nuova pista da 2.400 metri. Che c’entra Eurnekian con lo stadio?
Poniamo che Palazzo Vecchio, come va ripetendo, riesca a disegnare la nuova Castello entro il prossimo maggio. A partire da quel momento, ha detto il Cda mandando di traverso la cena di lunedì al sindaco Nardella, la Fiorentina si prenderà 6 mesi per il progetto definitivo. «Troppi, devono darcelo prima», si borbotta il giorno dopo a Palazzo Vecchio. A dimostrazione di quanto sia stata gradita a Nardella la decisione unilaterale della Fiorentina. Ma se invece di dicembre fosse ottobre, la sostanza non cambierebbe. E la domanda cruciale è: che succede una volta che Palazzo Vecchio avrà approvato il Piano di Castello con i nuovi mercati generali e la Fiorentina avrà pronto il progetto?
Semplice, si dovrà prendere possesso dei 15 ettari di Castello destinati ad ospitare il nuovo mercato. Il punto però è come. Palazzo Vecchio può espropriare quei terreni, ma così facendo se ne andrebbero altri 2-3 anni di procedure. Difficile una trattativa con Unipol. Solo Eurnekian può salvare il calendario dello stadio. Solo se l’argentino si metterà in mezzo e farà un’offerta d’acquisto dei terreni Unipol le lungaggini potrebbero essere saltate. Diversamente dal gruppo bolognese, gli interessi del magnate dell’aeroporto convergono del resto con quelli di Palazzo Vecchio. Ce la farà Carrai, l’amico di Renzi e di Nardella, a convincere Eurnekian a sborsare il surplus necessario ad acquistare i terreni? Non sarebbero cifre proibitive per un magnate