Connect with us

Rassegna Stampa

Stadio Franchi, il Tar boccia il ricorso: i 55 milioni avrebbero potuto configurarsi come “aiuti di Stato”

Le ragioni del tribunale amministrativo sul ‘no’ al Comune di Firenze sui 55 milioni di fondi per il restyling del Franchi

Quei 55 milioni dati allo stadio Franchi avrebbero potuto configurarsi come «aiuti di Stato», scrive Repubblica ricostruendo la sentenza del Tar sui 55 milioni per il resryling dello stadio, quantomeno avrebbero provocato l’apertura di una procedura di verifica della possibile infrazione dal momento che soldi pubblici previsti per una misura di tipo “sociale” sarebbero finiti su un impianto il cui concessionario è e verosimilmente sarà una società di calcio professionistica come la Fiorentina. Anche superato questo scoglio, quei denari sarebbero comunque stati destinati ad un’area – il Campo di Marte – ritenuta dal Comune di Firenze in sede di richiesta del finanziamento «socialmente vulnerabile» in base agli indici Istat, ma effettivamente tutt’altro che degradata: anzi “secondo informazioni aggiuntive” si tratta di «un quartiere benestante» nella realtà, del resto «gli stessi indici possono avere dei limiti» . Dando un peso decisivo a queste considerazioni fatte dalla Commissione europea nelle sue interlocuzioni col governo italiano il Tar del Lazio ieri ha inferto con la sua attesa sentenza un duro colpo all’operazione di ristrutturazione del capolavoro di Nervi coi soldi del Pnrr.

Il tribunale amministrativo regionale, prosegue Repubblica, ha rigettato in maniera severa il ricorso che Palazzo Vecchio aveva presentato contro il definanziamento dell’opera deciso dal governo Meloni, asserendo in più passaggi del dispositivo piombato ieri come una bomba in Comune che la Commissione europea ha «competenza esclusiva» in questa vicenda. Negata la richiesta di risarcimento dei danni fatta dal Comune. Disattese o dichiarate «insussistenti» tutte le motivazioni fornite da Palazzo Vecchio a supporto della richiesta di annullamento del definanziamento. Compreso il paragone con Venezia, che ha subito lo stesso taglio sempre sullo stadio ma è stata risarcita con la stessa cifra dal governo a giugno scorso: casi non paragonabili per i giudici. Gli altri 130-140 milioni sempre provenienti dal Pnrr e destinati al Franchi sono su un altro capitolo, destinato ai restauri culturali, e quelli restano. Il tema è che non bastano. Li darà il governo?

85 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

85 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

85
0
Lascia un commento!x