Connect with us

News

Stadio: due emendamenti diventano assist per Commisso

Commisso

Sul Corriere si torna a parlare del tema stadio con il punto dell’inviato a New York

L’emendamento sugli stadi al Decreto Semplificazione potrebbe offrire un assist al proprietario della Fiorentina Rocco Commisso. E portargli un po’ di serenità, dopo la sfuriata di venerdì. Nella versione definitiva del testo presentato dal Pd sono state inserite due frasi, che rendono più facile la costruzione del nuovo Franchi. E danno uno schiaffo alla Soprintendenza. La prima è contenuta a metà del comma 1-bis. E prevede “forme di conservazione, anche distaccata dal nuovo impianto sportivo“. In teoria, le scale elicoidali e porzioni delle curve potrebbero diventare parti espositive museali, ma non legate all’impianto. La seconda è contenuta nel capoverso che chiude l’emendamento, al comma 1-ter. In questo passaggio, si evidenzia che la “sostenibilità economico-finanziaria“. E l’”adeguamento agli standard internazionali” diventano decisivi anche “ai fini delle valutazioni di compatibilità paesaggistiche dell’intervento“.

MENO VINCOLI. Nel caso di Firenze, verrebbe depotenziato il potere di veto, legato anche ai vincoli paesaggistici, da parte della Soprintendenza. Il testo di integrazione alla legge sugli stadi del 2017, redatto dai parlamentari del Pd allenta le barriere. Per evitare il ripetersi di casi Flaminio, lo storico stadio di Roma diventato discarica urbana. Gli scontri di questi giorni tra Pessina e Commisso non hanno influito sulla stesura definitiva. Ma l’«invasione» continua del Soprintendente ha colpito anche il governo. Desideroso ora di rilanciare le opere pubbliche in un momento di paralisi.

I tempi della politica, in questo caso, sarebbero anche decisamente fast

I tempi politici saranno «fast fast fast». Entro il 10 agosto il testo verrà presentato ai vari ministeri, da quello dei Beni artistici e culturali a quello dello Sport e della Funzione pubblica, per esprimere le valutazioni. Il governo farà una «sintesi» e presenterà l’emendamento in commissione. Qui dal 24 agosto sarà in discussione e, se dovesse passare diventerà legge dal 15 settembre.

Assieme a quello de Pd, c’è l’emendamento di Italia Viva. Questo che prevede l’esclusione totale della Soprintendenza, ma non sembra destinata ad andare avanti. Il ministero dello Sport dovrebbe bocciarlo, quello guidato da Dario Franceschini ha già espresso parere negativo e lo stesso farà con quello del Pd.

La data del 15 settembre potrebbe rappresentare un giorno storico. Primo passo alla presentazione del progetto del Franchi. Redatto dall’architetto Marco Casamonti. Il nuovo stadio, rispondendo alle esigenze Uefa, che prevede la vicinanza delle curve al campo, potrebbe passare da una media di 15 metri di altezza a una di 30.

112 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

112 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

112
0
Lascia un commento!x