News

Stadio al Ridolfi? L’idea non dispiace a Commisso, che aspetta proposte dal Comune

Published on

Negli Usa vorrebbero un progetto da analizzare sulla possibilità di rifare lo stadio al Ridolfi. Rugby e atletica in attesa di chiarimenti dal Comune

Il restyling del Franchi rimane la via maestra, per il Comune di Firenze, scrive Repubblica. Ma per evitare il trasloco a Campo servono altre idee. Quella di costruire un nuovo impianto al Campo di Marte, al posto del Marathon Stadium Luigi Ridolfi, è un progetto tutt’altro che campato in aria.

La struttura, contrariamente al suo dirimpettaio Artemio Franchi, non gode di alcun tipo di vincolo o tutela da parte della Soprintendenza. E oltreoceano, l’idea non dispiace. Nessun veto dal quartier generale di Mediacom a un impianto nuovo di zecca al Campo di Marte. A patto, il ragionamento che filtra da New York, che dal Comune arrivi una proposta concreta. Un progetto tangibile da valutare attentamente. Meglio se nel giro di poco, « fast fast fast » secondo il mantra di Commisso. Altrimenti, inutile perder tempo a discuterne.

TRASLOCO.  Certo, ci sarebbe il problema degli attuali ” inquilini” da spostare altrove, magari proprio al Franchi. Gli impianti su cui sorgerebbe il nuovo campo sportivo, tra il Ridolfi e il vecchio Padovani, vengono gestiti in concessione comunale da un ristretto numero di società sportive: l’Atletica Firenze Marathon, la Floriagafir 2000 e due squadre di rugby, i Medicei e la Firenze Rugby 1931.

REAZIONI. “Preoccupato? Tutt’altro — si smarca il presidente della Firenze Rugby, Vezio Fanelli — Prima sembrava fatta alla Mercafir, poi a Campi… Per ora sono fantasie. E poi che senso avrebbe abbattere il Ridolfi? È l’unica struttura di atletica a Firenze, sulla quale il Comune ha investito decine di milioni di euro nemmeno troppi anni fa”. 

Ancora più tiepidi, sull’ipotesi Ridolfi, alcuni dei rappresentanti toscani di Italia Viva. A sorpresa la consigliera regionale Titta Meucci, l’assessora alla Salute Stefania Saccardi e il deputato Gabriele Toccafondi lanciano un assist al sindaco di Campi, Emiliano Fossi, purché l’allungamento della pista di Peretola non passi in secondo piano. “Bene le aperture alle nuove infrastrutture del sindaco di Campi Bisenzio — le loro parole — Speriamo che si allarghino anche a tutte le altre opere necessarie per il territorio, a partire dall’aeroporto. Ma si deve tener conto delle sorti del Franchi, che se abbandonato rischia di diventare un ” buco nero” per Firenze. Serve una riflessione al di là di interessi campanilistici”.

Un nutrito gruppo di architetti fiorentini e associazioni per la tutela del paesaggio (Aiap, Aniani, Docomomo e Inarch), ieri hanno inviato una lettera aperta al sindaco Nardella e al ministro della Cultura Franceschini. “È da scongiurare — si legge — l’ipotesi di togliere o anche solo allentare i vincoli sul Franchi, manufatto di primaria importanza nella storia dell’ingegneria italiana, bisogna studiare una soluzione progettuale che integri il ” vecchio” stadio in un complesso edilizio più ampio”

164 Comments

Popular Posts

Exit mobile version