Potranno tornare finalmente i tifosi per le gare di campionato. Ok dall’ultimo Consiglio dei Ministri: ci sarà la disposizione a scacchiera
Il primo obiettivo è stato raggiunto: gli stadi riapriranno già dalla prima giornata con una capienza del 50%, ovviamente in zona bianca e con obbligo di green pass per il pubblico. Quella che era la vera urgenza per Figc e Lega è stata dunque compresa dal Governo che ieri ha deciso di andare incontro alle esigenze del calcio italiano togliendo il vincolo del metro di distanziamento per gli impianti all’aperto ed aumentando pure il limite massimo in quelli al chiuso. Così scrive La Gazzetta dello Sport.
GRAVINA E VEZZALI. Un risultato frutto di un lungo lavoro, fatto di grida d’allarme e mediazione, di dialettica istituzionale e diplomazia. Un risultato che soddisfa il presidente Gravina, che su questo obiettivo aveva puntato con decisione una volta compreso che oggi, vista pure la curva dei contagi, non si sarebbe potuti arrivare alla riapertura totale degli impianti. Un risultato arrivato anche grazie all’impegno del Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, a cui di fatto il Governo ha lasciato la responsabilità di decidere come strutturare il distanziamento degli impianti. Un risultato che al momento accontenta anche i club, che possono finalmente far partire la vendita dei biglietti di un campionato che partirà tra appena due settimane.
A SCACCHIERA. Il Consiglio dei Ministri del pomeriggio ha definito le modalità di intervento, approvando una norma che, a fronte di un confermato 50% di capienza massima, demanda la definizione delle modalità di assegnazione dei posti alle linee guida che saranno emanate nei primi giorni della prossima settimana dal Dipartimento per lo Sport dello Sport della Vezzali stessa. Che il Sottosegretario sia favorevole a far crescere il numero di spettatori negli stadi è cosa nota (in passato aveva chiesto di arrivare al 75%), dunque autorizzerà il 50% con la formula a scacchiera che ha sempre sostenuto e che varrà anche per altri grandi eventi all’aperto come i GP di Monza e Misano
AL 75%. Adesso si può davvero ripartire, ma la speranza è vedere presto ancora più tifosi in tribuna. Pd e M5S hanno presentato due emendamenti in cui chiedevano l’apertura al 75%: li porteranno avanti anche alla luce di questo 50%. Molto dipenderà poi dal numero di vaccinati con doppia dose (oggi il 62,42% della popolazione over 12): quando saremo intorno al 70-75%, se i contagi lo permetteranno, le limitazioni potrebbero cambiare ancora.
FRANCHI. Per quanto riguarda il Franchi, visto che la capienza massima è fissata a 43.147 persone, l’apertura sarà consentita a 21.573 spettatori.

Di
Redazione LaViola.it