I rossoneri hanno bussato alla porta della Fiorentina per tutto il mercato ma la situazione economica del club non è affatto rosea
La pandemia globale sta mettendo in ginocchio quasi tutte le società calcistiche. E anche il Milan ha subito gli effetti devastanti del Covid-19. Nella giornata di ieri il consiglio di amministrazione del club ha approvato il bilancio per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2020. Si registra una perdita netta di circa 195 milioni di euro. Lo scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
Si tratta di cifre record per la squadra rossonera, un passivo pesantissimo che nasce da una stagione fortemente segnata dagli effetti della pandemia: “Il Club non è stato immune da impatti negativi sulle proprie performance finanziarie, già fortemente penalizzate dalla situazione ereditata“, specifica la società di via Aldo Rossi con un comunicato. Infatti la proprietà Elliott aveva ereditato un fardello negativo dalle passate gestioni. Il bilancio del Milan tre anni fa segnava un deficit di 126 milioni di euro, nella stagione 2018/19 di 146 milioni. E quello dell’anno passato si è chiuso con 195 milioni.
IL CLUB è FIDUCIOSO. Il passivo ha toccate vette altissime ma la società si è detta pronta a guardare avanti con fiducia. Escludendo l’impatto delle circostanze esogene eccezionali, i risultati dell’esercizio approvato “possono considerarsi significativamente migliorati e in linea con le aspettative del Club, impegnato verso la conformità al FFP“, scrive il Milan in una nota. “Una società delle dimensioni del Milan richiede tempo per trasformarsi, ma club e proprietà sono uniti nella fiducia per il positivo percorso intrapreso“.
IL SOSTEGNO DELLA PROPRIETA’. I 195 milioni di rosso in bilancio dovranno essere gestiti con una direzione più oculata dei costi, provando ad aumentare i ricavi in modo da raggiungere il breakeven in tre anni. Tuttavia il Milan ha sottolineato come «il costante supporto di Elliott, che garantisce la stabilità finanziaria, ha comunque consentito importanti investimenti, i cui effetti inizieranno a essere visibili nel prossimo futuro.
Di
Redazione LaViola.it