Connect with us

Rassegna Stampa

Sportiello, la difesa viola e quei dati negativi da cancellare

Come riporta il Qs-La Nazione l’ultimo chiuda la porta, meglio se a chiave, perché domani a Verona la Fiorentina andrà alla ricerca di un’impresa che le manca dal 2 aprile: non prendere gol. Argomento dolentissimo, essendo da un pezzo la fase difensiva – non la difesa, proprio tutta la fase – al centro delle accuse e soprattutto delle fragilità che hanno demolito molte delle ambizioni passate, compresa quella di piazzarsi almeno al sesto posto per partecipare ai prelimiari di Europa League. E ora che non c’è più Sousa, l’artista con il tempo visionario del «per vincere bisogna segnare un gol più degli altri», Pioli deve gestire gli equilibri di una squadra tutta nuova, che imparerà a conoscersi con il tempo.

Visti i precedenti e gli choc, l’attenzione alla fase difensiva si è moltiplicata, anche se dai numeri per ora non si capisce, né si vedono progressi : cinque gol presi in due partite e – se sommiamo le reti incassate nelle due gare giocate nella scorsa stagione – Sportiello che ha dovuto raccogliere 9 palloni nel sacco. Al portiere dovrà dunque riuscire una doppia impresa: chiudere per la prima volta in maglia viola una partita senza subire gol. Solo 8 volte su 26 la Fiorentina è riuscita a difendere la propria porta nel 2017, in trasferta l’episodio più recente risale al 19 marzo (0-1 a Crotone). Quasi preistoria. Altri conti per ora parziali ricordano che nel 2017 la squadra viola ha subito 43 gol, segnandone 40. Le gare consecutive in cui è stata subita almeno una rete sono 10 (striscia ancora aperta, che affonda nello scorso campionato.

 

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

6
0
Lascia un commento!x