Connect with us

News

Sponsor di maglia, crescono i ricavi in Serie A. Fiorentina al terzo posto (TABELLA)

Analisi di Tuttosport in edicola stamani sulle sponsorizzazioni dei club di Serie A. La Fiorentina è al terzo posto

Le sponsorizzazioni di maglia delle Serie A continuano a crescere, di anno in anno, nonostante l’emergenza sanitaria (presente, nel nostro Paese, da più di 18 mesi). Un format sempre più richiesto dalle aziende a conferma della natura anticiclica di questo strumento pubblicitario. Anche nella stagione in corso è stato superato il record degli investimenti. La massima serie tricolore, infatti, ha superato i 190,5 milioni di euro (+20,8 milioni rispetto solo a un anno fa, quando l’asticella si era fermata a 169,7 milioni). Nell’anno della ripartenza, come auspicato da tutti gli operatori, la crescita percentuale è stata del 10,9%. In totale il numero delle aziende interessate al prodotto Serie A è pari a 49 ma mancano all’appello cinque club, alla ricerca del main sponsor (la posizione di maggiore visibilità tv): nello specifico Genoa, Lazio, Salernitana, Spezia e Venezia.
I numeri della Serie A. La media investimento per club è pari a 9,52 milioni di euro e solo sette realtà su 20 superano questo livello (Juventus, Fiorentina, Inter, Sassuolo, Roma, Milan e Napoli). Il budget medio per “marchio sponsor” si attesta su 3,88 milioni di euro (appena 11 brand su 49 superano lo standard in esame). Soltanto 5 società sfruttano al massimo i quattro spazi-maglia disponibili (main, second, sleeve e back sponsor): Atalanta, Bologna, Cagliari, Empoli e Torino. Il maggior numero di contratti (15) è collegato al format del main sponsor (presente centralmente sul fronte della divisa). Seguono sleeve (posizionato sulla manica sinistra) e back (retro maglia), entrambi a quota 14 contratti. Fanalino di coda per il “second sponsor” (il logo è visibile sulla parte alta della maglia) per un totale di sei accordi. Complessivamente, in media, le divise della prima divisione presentano 2,45 marchi (all’interno della cornice espositiva) anche se solo nove club su 20 hanno superato questo importante obiettivo stagionale. E’ cresciuto il numero delle partnership, segno dei tempi (Covid-19 e recessione economica) e di una maggiore attenzione alle esigenze degli sponsor più importanti. Non siamo però ancora ai patchwork delle divise dei club del Nord Europa (Belgio, Olanda, Francia) o del football sudamericano (soprattutto Messico, Brasile e Argentina).
88 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

88 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

88
0
Lascia un commento!x