Il 2017 della Fiorentina non poteva certo iniziare nella maniera migliore, e c’è chi dice anche che l’arrivo di Giancarlo Antognoni abbia portato quel pizzico di luce e fortuna che mancava. Sousa ha cambiato l’assetto tattico della squadra, arrivando a puntare su una difesa a tre ma rinforzata con l’invenzione del centrocampista Sanchez e schierando una linea mediana a tre con Borja Valero che avanza sulla trequarti. In sostanza, nel gergo calcistico, ha trovato la quadra.
E tutto questo avviene a ridosso di un mese che deciderà il resto della stagione della Fiorentina in Italia e Europa.
Si parte martedì con l’insidioso e pericoloso quarto di finale al San Paolo contro il Napoli. La squadra di Sousa se la vuol giocare ma è innegabile che i favori del pronostico sono tutti a favore della formazione di Sarri. Allenatore che piace molto a Pantaleo Corvino, in maniera particolare per la sua fase difensiva.
A Napoli i viola dovranno fare a meno di Gonzalo Rodriguez (oggi gli accertamenti medici per capire l’entità dell’infortunio, distrazione ai flessori, accusato a Verona) mentre recupera Kalinic.
Il suo gesto, quello di dire di no alle grandi offerte arrivate dalla Cina, è da calcio di altri tempi ma visto che quello di oggi piace sempre meno, e gesti come quello dell’attaccante viola potrebbero riuscire anche far cambiare qualcosa.
Accanto a lui ci saranno Bernardeschi, che ribadisce di pensare ogni tanto a rimanere a vita nella Fiorentina come Giancarlo Antognoni, e Federico Chiesa. La sua crescita esponenziale non ha limiti, migliora di partita dopo partita. E anche lui e accomunato a Bernardeschi, non solo dal nome (Federico), dalla volontà di rimanere a vita nella Fiorentina.
Intanto, continua il mercato dei giovanissimi di Pantaleo Corvino. Dopo il difensore centrale argentino Illanes oggi la Fiorentina comunicherà l’arrivo dal Bari del 20enne trequartista Castrovilli (lo scorso anno partecipò con la Fiorentina come prestito al Torneo di Viareggio) e forse anche quello del 19enne esterno di difesa Scalera.
Sempre in giornata ci sarà l’annuncio del passaggio di Zarate al Watford, nei prossimi giorni quello di Toledo al Las Palmas.
Per quanto riguarda il mercato in entrata difficilmente accadrà qualcosa di ‘pronto’ per dare a Paulo Sousa qualche alternativa in più.
Di
Gianni Ceccarelli