SONO GIORNI decisivi per la permanenza o meno di Kalinic alla Fiorentina, le sirene cinesi del Tianjin suonano forte ma nessuna proposta ufficiale è arrivata sul tavolo della società viola, ma sicuramente sabato al «Bentegodi» il croato non sarà a disposizione di Sousa per la sfida contro il Chievo Verona. Kalinic infatti deve scontare una giornata di squalifica dopo l’ammonizione presa contro la Juventus. Nel frattempo continua ad allenarsi con massima professionalità e serietà, difficile però capire se quella contro la Juventus possa essere stata la sua ultima partita con la maglia viola oppure lo rivedremo almeno a Napoli la prossima settimana per il quarto di finale di coppa Italia.
PER QUANTO riguarda il sostituto, se non ci saranno particolari sorprese da parte di Sousa, toccherà a Babacar. E in avanti la Fiorentina potrà presentare un attacco molto giovane, Babacar-Bernardeschi-Chiesa, tutto frutto del lavoro del settore giovanile viola. Adesso presente e poi futuro della Fiorentina. Ieri la squadra viola, sfidando ancora freddo e vento gelido, si è allenata nel pomeriggio. Una seduta divisa tra lavoro in palestra e sul campo. Contro la formazione di Maran, battuta solo due settimane fa nei minuti di recupero, negli ottavi di finale di coppa Italia, servirà la Fiorentina vista contro la Juventus. Attenta, concentrata, che scenda in campo col giusto pio e carattere.
CON LA GARA di Pescara ancora da recuperare, e con addosso l’entusiasmo di aver battuto con forza la Juventus, vincere contro il Chievo farebbe fare alla squadra di Sousa un bel balzo in avanti in classifica. E sarebbe il miglior modo per preparare poi la gara di Napoli, dove la Fiorentina si giocherà l’accesso alle semifinali di coppa Italia. Per quanto riguarda la formazione che Sousa manderà in campo con tutta probabilità non sarà lontana da quella che ha vinto domenica al «Franchi» contro la Juventus di Allegri.
L’UNICA NOVITÀ, probabilmente, riguarderà appunto l’inserimento di Babacar al posto di Kalinic. Per il resto si va verso la conferma del centrocampo a tre, che sembra dare maggior certezze e sicurezza a tutta la squadra, come anche quella di Sanchez come terzo di difesa se la Fiorentina attacca oppure a quattro se difende. Oggi la squadra tornerà in campo per un allenamento pomeridiano (14.30) e sarà così anche domani per l’allenamento di rifinitura, prima della partenza per Verona. La vittoria contro la Juventus ha segnato alla Fiorentina la strada da seguire per questa seconda parte di stagione, non resta che percorrerla con convinzione e profitto.
Di
Redazione LaViola.it