Prima punta o attacco leggero? I tifosi e gli addetti ai lavori si interrogano e si dividono sul futuro tattico della Fiorentina di Vincenzo Montella
Tema attuale, sempre di più. Fino ad un paio di settimane fa, sembrava che la Fiorentina non potesse fare a meno di un centravanti di ruolo. Vlahovic, Boateng con caratteristiche diverse, e Pedro (che in Primavera sta mettendo minuti nelle gambe e sta conoscendo il calcio italiano).
Le ultime partite, però, hanno detto che la Fiorentina ha trovato un equilibrio importante, con Chiesa molto vicino alla porta e con Ribery libero di svariare sul fronte offensivo, senza veri e propri compiti in fase di non possesso. Oggi, dopo la bella prestazione di San Siro, risulta difficile immaginare una Fiorentina schierata in modo diverso, o comunque senza una delle sue sue due stelle.
Montella lavorerà per inserire un vero nove, ma dovrà convincere Chiesa a trasformarsi in un esterno a tutta fascia. E sarebbe anche un po’ un passo indietro sulle proprie convinzioni, visto che anche ieri sera ha dichiarato dopo la partita di vederlo bene vicino alla porta. Un’altra ipotesi al vaglio è chiara: 3-4-1-2. Sacrificare un mediano per inserire una punta, con Ribery a giostrare sulla trequarti. In alcune partite può essere una strada praticabile.
La domanda che vi facciamo è semplice: “Questa Fiorentina ha davvero bisogno di un centravanti?” Ditecelo votando il nostro sondaggio!
Di
Redazione LaViola.it