Editoriali

Sogno viola, vittoria al ‘Maradona’ che scrive la storia. E finalmente la sosta sarà dolce

Published on

Tris da favola al ‘Maradona’: prestazione sontuosa della squadra di Italiano, capace anche di reagire con forza all’errore di Parisi che ha causato il pareggio in chiusura di primo tempo

La notte viola è di quelle da dolci sogni. Perché al ‘Maradona’ la Fiorentina di Italiano ha disegnato la partita che voleva. Logica conseguenza ne è il risultato, obiettivamente in pericolo in rare occasioni. Il tecnico stavolta azzecca tutto, partiti contrari non se ne troveranno. Il piano partita, la scelta di portarsi Gonzalez in panchina e quella di ‘rischiare’ Bonaventura. I dati parlavano chiaro, Jack avrebbe avuto bisogno di riposare. Rischio alto di infortunio. Ma in certe partite la differenza la fa la voglia di esserci a prescindere, anche se metti a rischio una convocazione in Nazionale attesa tre anni. I capitani fanno così. Esempio di leadership con i fatti e non con le parole. Alla fine è andata bene. Bonaventura ha incantato, ha segnato e oggi risponderà alla convocazione di Spalletti. Sicuramente stanco, ma carico come una molla.

Piccolo esempio (nemmeno troppo) di quello che funziona in questa Fiorentina. Perché poi ti puoi permettere i terzini che in due fanno poco più di 40 anni, in uno stadio dal nome pesante davanti a 60.000 spettatori. E ci sta pure che commettano degli errori. Ma questa squadra ha la forza di reagire. Di rimanere sempre dentro la partita. La batosta di San Siro è servita. L’ha richiamata in causa anche Vincenzo Italiano, che una sosta come quella scorsa non voleva viverla per niente al mondo. Stavolta è tutto diverso. La Fiorentina è terza in classifica. Ben 17 punti dopo otto giornate di campionato. Nella storia è successo solo altre due volte (nel 1998/99 e nel 2015/16 furono 18 punti in entrambe le occasioni). Numeri che non solo regalano una sosta dolce, ma che proiettano la città verso un qualcosa di inaspettato fino a qualche settimana fa. Stare lì, battagliare, rispondere colpo su colpo. Poi si vedrà più avanti. Strada ancora lunga, verissimo, ma la crescita del gruppo rispetto allo scorso anno (quando a questo punto il campionato era già compromesso) è evidente.

L’Empoli alla ripresa (di lunedì, ed è un’altra buona notizia per la gestione del rientro in Italia degli argentini), poi il Cukaricki per sistemare anche il girone di Conference League. Tempo per pensarci, intanto i tifosi viola si godono una lunga notte viola. Di quelle che ti portano in ufficio il lunedì mattina con il sorriso a trentadue denti stampato in faccia. Ogni tanto fa bene godersi il momento. Questo è uno di quelli.

36 Comments

Popular Posts

Exit mobile version