Connect with us

Rassegna Stampa

Sofferenza e altruismo, l’uomo prima dell’allenatore: il gran cuore di Rino

Gattuso

Dagli stipendi pagati a giocatori e staff alle opere di beneficenza, a Firenze arriva un uomo con valori importanti

Una vita con la valigia in mano, fin dai 13 anni, quando si è fermato per la prima volta a Perugia, lasciando la sua Calabria. Rino Gattuso si è costruito così, col sudore. Una storia che, in qualche modo, riporta alla mente quella di Commisso, che lascia l’Italia, si afferma in America ma non dimentica le proprie origini. Sono entrambi nati in Calabria ed entrambi molto attenti alle tematiche sociali. Sotto Covid, mentre Commisso faceva partire la raccolta fondi “Forza e Cuore” per supportare la rete degli ospedali fiorentini, Gattuso non perse tempo e intervenne in prima persona per acquistare un’ambulanza che da allora presta soccorso per le vie di due comuni. C’è poi la Fondazione Forza Ragazzi, fondata sempre nella sua terra di nascita, nel 2009. Così scrive La Nazione.

CUORE. Gattuso si è sempre speso anche a favore dei propri giocatori. Ai tempi dell’Ofi Creta, pagò di tasca sua gli stipendi degli ormai ex calciatori che non li ricevevano da tempo, mentre al Pisa era lui a comprare le casse d’acqua per evitare di far bere i giocatori dalla fontana. Al Milan, ha rinunciato a parte della buonuscita per permettere di saldare i corrispettivi del suo staff, mentre un anno fa ha scelto di rinunciare ad una parte dello stipendio per aiutare i dipendenti del Napoli finiti in cassa integrazione.

SOFFERENZA. Da uomo vero, non ha mai avuto timore a parlare anche delle proprie difficoltà, su tutte la miastenia oculare che ha mostrato senza vergogna al mondo: «Non sono bello, ma passerà anche questa». Un anno fa, le sue lacrime per la prematura scomparsa della sorella sono state capaci di andare oltre ogni bandiera: sincere, come lui, un po’ Ringhio e tanto Rino. Gattuso. 

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x