News
Skriniar, Torreira e Schick: la gioielleria Sampdoria in evidenza
SEI VITTORIE, due pareggi e due sconfitte nelle ultime dieci giornate. È una Sampdoria super in forma quella che attende domenica all’ora di pranzo la Fiorentina. Dalla 21ª alla 30ª giornata, in Serie A sono solo quattro le squadre che hanno tenuto un ritmo superiore alla squadra di Marco Giampaolo: Juventus (26 punti), Roma (24), Napoli (23) e Atalanta (23). Samp sbocciata dalla fine di gennaio, dal successo in rimonta (3-2) sulla Roma. Da quella fantastica domenica, i blucerchiati hanno un andamento da squadra da Champions. Merito del lavoro di Giampaolo, che come successo anche a Empoli, porta dividendi consistenti nel girone di ritorno. Il tecnico di Bellinzona, pur rimanendo amante dell’applicazione e della precisione tattica, per bocca dello stesso Daniele Pradè, ha saputo ammorbidire il suo integralismo, lasciando più spazio alla fantasia di alcuni interpreti dal talento cristallino. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
SE A GENOVA sponda rossoblù tira aria pesantissima, dall’altra parte della barricata in casa Samp sono giorni di grande euforia. Il successo in casa dell’Inter ha fatto schizzare alle stelle l’entusiasmo e ha contribuito anche a incrementare il valore dei pezzi pregiati della gioielleria Sampdoria. Messo da parte il nome di Muriel, frenato da un infortunio muscolare con la Colombia dopo la migliore stagione disputata in carriera, sono tre i giocatori che tutta Italia segue per il mercato. E fra questi c’è anche Corvino, che già a gennaio aveva strizzato l’occhio sia per il difensore Skriniar (un gigante contro Icardi) che per la punta di diamante Schick. ‘Fantastique’ come è soprannominato Patrik da Praga, a Milano ha segnato il l’ottavo gol nella stagione d’esordio in Serie A. I rumors di fine gennaio raccontano di un’offerta fatta da Corvino per l’attaccante classe ’96: 15 milioni, dieci in meno della clausola da 25 presente sul contratto. Ferrero disse no, scommettendo che il valore di Schick nel 2017 sarebbe ulteriormente salito. E la scommessa è stata vinta, così tanto che la Sampdoria sta cercando di rinnovare il suo contratto per alzarne la clausola almeno a 40 milioni.
IL TERZO gioiello è Torreira, anche questo un profilo attenzionato dalla Fiorentina per il centrocampo del futuro. L’uruguagio classe ’96 imposta e morde, l’ideale per il calcio moderno. Skriniar, Torreira e Schick: l’asse della sorprendete Sampdoria. La rincorsa per l’Europa della Fiorentina domenica vivrà una tappa di alta montagna.