L’ex portiere del Napoli ha firmato un contratto fino a giugno, con opzione per un altro anno
Come scrive La Nazione, lo scambio di (secondi?) portieri fra Fiorentina e Napoli si è definito ieri pomeriggio e Salvatore Sirigu, classe 1987, una vita di calcio alle spalle con frequentazioni anche chic – fra queste, per 5 anni il PSG – è sbarcato a Firenze per giocarsi il posto con Terracciano. Esattamente l’opposto di quanto sia riuscito a Gollini, che pochissimo feeling ha evidentemente trovato con Italiano.
Ma qui interessa soprattutto il film di Sirigu, che ha firmato un contratto fino a giugno (la Fiorentina ha un’opzione di un altro anno) e viene non solo teoricamente per giocarsi il posto con Pietro-diesel-Terracciano. Il quale qui a Firenze tecnicamente ha fatto fuori quelli che partivano in vantaggio su di lui (Dragowski, lo stesso Gollini) e quindi non ha cambiato l’espressione quieta degli occhi. Vedremo.
Poco da aggiungere sulle qualità di Sirigu, che in ordine cronologico dal 2006 ha difeso i pali di Palermo, Cremonese, Ancona, PSG (per cinque stagioni) Siviglia, Osasuna, Torino e Genoa prima di traslocare come secondo a Napoli. Ha scelto il numero di maglia 56 dedicandolo all’anno di nascita dei suoi genitori e nel corso della sua chilometrica ha indossato anche per 28 volte la maglia della Nazionale. E’ stato protagonista da non giocatore nella Nazionale campione d’Europa di Mancini.

Di
Redazione LaViola.it