Il Sindaco di Bagno a Ripoli è intervenuto questa sera a Radio Bruno per parlare del problema sosta davanti al Viola Park e dell’agibilità del centro sportivo che dovrebbe arrivare il 13 settembre
Queste alcune dichiarazioni di Francesco Casini, Sindaco di Bagno a Ripoli, al Pentasport: “La situazione delle auto lungo il Viola Park oggi è stata decisamente migliore. Grazie alla presenza dei vigili, ad ulteriori cartelli installati e alla collaborazione del personale addetto di Fiorentina per invitare tutti i genitori a usare il parcheggio temporaneo da oltre 200 posti messo a disposizione dal Comune. Oggi infatti è stato molto utilizzato. Da lì al Viola Park ci sono poche decine di metri e abbiamo installato un semaforo pedonale a chiamata”.
Poi prosegue. “Il problema vero che si sta evidenziando non sono le auto ma sono i genitori dei ragazzi che stanno a guardare gli allenamenti dalla strada costituendo un pericolo per se stessi e per le macchine che passano, sfruttando uno spazio in cui ancora non è cresciuta la siepe di confine. Va subito trovata una soluzione con Fiorentina a cui abbiamo chiesto di mettere un telo di copertura sulla strada se queste persone non possono entrare dentro, in attesa che cresca per bene la siepe che separa il Viola Park dalla viabilità. Così da evitare ogni rischio per la loro incolumità e per la sicurezza degli automobilisti. Ho già parlato con i progettisti della Fiorentina ma intanto mi appello al senso di responsabilità dei genitori: non sostate lì”.
Questione agibilità. “Dal 25 agosto il Comune ha ripreso in mano con la commissione comunale di Pubblico spettacolo la questione agibilità, affidata fino ad allora alla commissione provinciale istituita presso la prefettura per approvare le deroghe al progetto approvato. Il 25 Agosto il comune ha subito approvato le date dell’iter con la prima commissione convocata l’8 settembre per dare tempo ai progettisti di Fiorentina di presentare tutta la documentazione al genio civile e il sopralluogo finale della Commissione il 12 settembre. Se va tutto bene, il giorno dopo il sopralluogo, ovvero il 13, c’è il rilascio dell’agibilità. Poi sarà la Fiorentina ad aprire quando e come vorrà. Dalle informazioni apprese i tecnici di Fiorentina hanno presentato ieri la documentazione mancante”.
Di
Redazione LaViola.it