Connect with us

News

Si chiude il 2018: la tragedia di Davide, la mediocrità in classifica e una crescita ‘limitata’. Mercato, tra necessità e un primo (buon) colpo

Viola al 10° posto, 9° posizione nell’anno solare. Malumori e critiche nella mediocrità di classifica. Muriel può migliorare l’attacco.

La Fiorentina ha chiuso il 2018 al 10° posto in classifica, con 26 punti. Un punto in meno dell’anno scorso: i viola avevano finito il 2017 al 7° posto (con Atalanta e Udinese), a quota 27 punti. Minimi dettagli, nel cammino di un centro classifica che non smuove la Fiorentina da quella zona di mediocrità. Obiettivo migliorarsi, e rientrare in Europa: la squadra di Pioli chiuse a 57 punti lo scorso campionato, quindi per andare oltre servirà (e servirebbe) un girone di ritorno da almeno 32 punti. Occorrerà una discreta crescita, soprattutto nella concretezza offensiva (i viola hanno il 10° attacco, con 25 gol fatti – ma 6 fatti solo nella prima partita con il Chievo).

TRAGEDIA. Ma il 2018 è stato soprattutto l’anno segnato dalla tragedia di Davide Astori. Il Capitano che se n’è andato in quel maledetto 4 marzo, a Udine. Un colpo che resta e resterà dentro a tutti, giocatori, staff, dirigenza e tifosi. L’affetto di Firenze per la famiglia Astori, le settimane difficili ma anche cariche di un’emotività impressionante. Sentimenti che hanno colpito i fiorentini e non solo.

MEDIOCRITA’ SUL CAMPO. La spinta emotiva, il senso di unione, gli insegnamenti di Davide avevano dato da marzo in poi una carica speciale al gruppo di Pioli. Ma la rincorsa europea si è poi infranta in quello 0-1 al Franchi contro il Cagliari, per poi veder restare solo un’illusione la qualificazione in Europa per esclusione del Milan, riammesso dal Tar a luglio. Ottavo posto finale la scorsa stagione, 10° al giro di boa in quella attuale. La media, nell’anno solare 2018, fa 9° posto, con 56 punti in 38 partite (così come il Torino, che però ha una miglior differenza reti). Un ritmo di 1,47 punti a partita che lascia piuttosto distanti i viola da una posizione europea. Una zona di metà classifica, ormai perdurante, che ha riportato a galla diversi malumori da parte dei tifosi. Contestazioni, critiche, inviti ripetuti ai Della Valle di cedere la società. Ad inizio anno, poi, ci sarà anche una riunione dei presidenti dei Viola Club per decidere una linea comune proprio nei confronti della proprietà marchigiana. Tornata più vicina ai viola negli ultimi mesi, sì, ma allo stesso tempo sentita lontana nelle questioni quotidiane e soprattutto riguardo agli aspetti calcistici. E in particolare agli investimenti, ormai nulli in regime di autofinanziamento puro.

CRESCITA ‘LIMITATA’. In tutto questo si registra così una crescita limitata di tutto il gruppo. Dopo la rivoluzione dell’estate 2017, all’anno di transizione (lo scorso) doveva seguire l’anno del consolidamento, della lotta per l’Europa, dell’‘arcobaleno viola’, come disse il presidente Mario Cognigni a dicembre 2017. La Fiorentina, invece, in classifica è sempre lì, palesa sempre i soliti problemi, sul mercato sono pochi (pochissimi) gli ultimi acquisti che hanno dato qualcosa di importante. Anche se, c’è da dire, le quotazioni dei singoli sono aumentate in diversi casi: Chiesa ha visto schizzare la sua valutazione di decine di milioni di euro, così come il 2018 è stato l’anno in cui Milenkovic è passato da scommessa a certezza (e titolare al Mondiale), da panchina fissa a una quotazione da 40-50 milioni. Ma anche Veretout, Pezzella, Biraghi, in parte anche Benassi, perfino Simeone ora vale comunque più dei 18 milioni spesi (nonostante le tante difficoltà sotto porta). Future plusvalenze? Probabile. Mentre la piazza vede comunque una Fiorentina che, come squadra, non riesce a riportare troppe gioie a Firenze.

MERCATO, ‘PRIMO COLPO’. E ora via al mercato. Con il campionato fermo e la sosta, spazio ai correttivi. Alla rosa di Pioli serviva almeno un attaccante, oltre ad un regista e magari ad un terzino di ruolo. Carenze evidenti fin dall’estate, il 2019 però si sta aprendo con un buon ‘colpo’. L’arrivo di Muriel, che dopo qualche apprensione per l’inserimento del Milan dovrebbe essere ufficiale nei primi giorni del nuovo anno, consegnerà a Pioli un giocatore interessante per un reparto offensivo in difficoltà. Aveva lasciato la Serie A con 11 gol e 9 assist in 31 partite alla Samp, in un anno e mezzo al Siviglia ha segnato 13 gol con 8 assist in 65 partite (33 da titolare). Le perplessità? Soprattutto a livello fisico e di condizione (nelle ultime 6 gare di campionato ha giocato solo 5 minuti). Ma il prestito con diritto di riscatto è una formula che permetterà ai viola di inserire un giocatore piuttosto importante che potrebbe diventare un titolare. Non un fatto scontato, in un mercato di gennaio storicamente difficile, visto che poi il colombiano era ambito anche dal Milan e altri club di fascia medio-alta. Muriel non è comunque un bomber da doppia cifra (al massimo ha segnato 11 gol in un campionato con Samp e Udinese), ma resta un giocatore polivalente per l’attacco. E rispetto ai vari Falcinelli o Matri, arrivati negli ultimi anni a gennaio, pare comunque ‘un lusso’.

CAMBIAMENTI E NECESSITA’. Con Muriel si arriverà a cambiare modulo? Chissà, anche se nelle ultime partite Pioli si è scostato in diverse fasi dall’originario 4-3-3 ‘standard’ (3-5-2, 4-2-3-1, 4-3-1-2). Difesa quasi sempre a 4 (a parte che contro l’Empoli), davanti spesso gli interpreti hanno ruotato le proprie posizioni. Di sicuro, potrebbe avere sempre meno spazio un Pjaca sempre più corpo avulso da questa Fiorentina. Si interromperà il prestito a gennaio? L’ipotesi è circolata, vedremo se ci saranno altre proposte per il bianconero (si parla del Milan su di lui). Di sicuro alla Fiorentina servirebbe un regista, anche per ‘sganciare’ Veretout da mezz’ala: Norgaard ha avuto ultimamente fiducia e ha fatto discretamente, ma si parla anche di Viviani, magari Diawara (molto legato a Corvino e poco utilizzato al Napoli), e del giovane polacco Zurkowski. Giocatori che darebbero alternative in mezzo, ma che difficilmente cambierebbero di gran lunga il volto della Fiorentina.

14 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

14 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

14
0
Lascia un commento!x