News

SGUARDO AL FUTURO: Zurkowski a segno, Sottil gioie e dolori. Bene Ranieri (VIDEO)

Published on

La rubrica che fa il punto sui giovani viola in prestito in Italia e all’estero

Torna SGUARDO AL FUTURO, la rubrica di LaViola.it che settimanalmente segue le gesta dei giovani viola impegnati in Italia e all’estero. Tanti ragazzi di proprietà Fiorentina che sono in prestito a ‘farsi le ossa’, con la speranza di rientrare da protagonisti a Firenze.

Serie A:

Riccardo Sottil (’99) – Cagliari
Gioie e dolori per il Cagliari. E’ lui ad avviare l’azione del vantaggio dei sardi, ma nel recupero si perde Boga sul 2° palo per il pari del Sassuolo.

Serie B:

Luca Ranieri (’99) – Spal
Buona gara di Ranieri contro il Monza: finisce 1-1, la Spal tiene testa e va vicina alla vittoria.

Szymon Zurkowski (’97) / Aleksa Terzic (’99) – Empoli
L’Empoli allunga in testa alla classifica battendo 3-1 il Frosinone: c’è anche la firma del viola Zurkowski sul tris azzurro. Il centrocampista polacco, che gioca 57′, prima di fine primo tempo insacca concludendo un’azione a centro area. 90′ invece per Terzic: gara discreta la sua, anche se in difficoltà contro Zampano e gli altri.

(QUI IL VIDEO DEL GOL DI ZURKOWSKI, da 0′ 47”)

Michele Cerofolini (’99) – Reggiana
I suoi perdono 1-0 a Pisa. Incolpevole sul gol, gara sufficiente.

Gabriele Ferrarini (2000) / Youssef Maleh (’98) – Venezia
Ferrarini ancora out, Maleh gioca una discreta gara nello 0-0 con il Vicenza.

Gabriele Gori (’99) – Vicenza
Resta in panchina.

Christian Dalle Mura (2002) – Reggina
Entra nel recupero contro la Salernitana, con i suoi che fermano la squadra di Lotito sullo 0-0. Esordio, seppur breve, in B per lui, considerato un colpo importante dal ds dei calabresi Taibi.

Serie C:

Alessandro Sersanti (2002) – Grosseto
Gara sufficiente per Sersanti contro il Renate, ma i suoi perdono 2-1 sul campo della nuova capolista.

Petko Hristov (’99) – Pro Vercelli
Buona gara difensiva per il bulgaro, contro la Pro Patria finisce 0-0.

Edoardo Pierozzi (2001) / Federico Simonti (2000) – Pistoiese
La Pistoiese batte a sorpresa la capolista Como: bene i due esterni, utilizzati come terzini della difesa a 4, nell’1-0 degli arancioni.

Mattia Trovato (’98) – Albinoleffe
Ancora fuori.

Simone Ghidotti (2000) / Salvatore Longo (2000) – Pergolettese
La Pergolettese cade 1-0 sul campo dell’Albinoleffe: Ghidotti gioca tutta la partita in porta e viene sorpreso dal gol dalla distanza, Longo entra negli ultimi 20′ ma non riesce ad incidere.

Erald Lakti (2000) – Renate
Entra nel finale, con il Renate che batte 2-1 il Grosseto e balza in testa alla classifica.

Christian Koffi (2000) – Cesena
Ancora fuori nel Cesena. Da ieri sera ufficiale il passaggio al Como.

Niccolò Bigica (2001) – Fermana
Ancora ai box.

Marco Marozzi (’99) / Marco Meli (2000) – Ravenna
Meli ancora out, Marozzi in panchina.

Alessandro Lovisa (2001) – Legnago
Resta in panchina.

Julian Illanes (’97) – Avellino
Un’altra buona gara di Illanes con l’Avellino che vince ancora: battuta 3-0 la Viterbese.

Estero:

Pol Lirola (’97) – Marsiglia (Ligue 1)
Rinviata la partita contro il Rennes dopo la follia degli ultras al centro sportivo dell’OM.

Alban Lafont (’99) – Nantes (Ligue 1)
Il Nantes perde ancora, 2-1 in casa contro il Monaco, ma stavolta Lafont non ha particolari colpe sui gol subiti.

Jacob Rasmussen (’97) – Vitesse (Eredivisie)
Settimana non facile per il Vitesse, che nel turno di mercoledì cade 4-1 sul campo del Venlo, per poi pareggiare 1-1 nel weekend contro il Waalwijk. Rasmussen gioca entrambe le gare.

David Hancko (’97) – Sparta Praga (Serie A ceca)
Titolare nella difesa a 3, ma i suoi perdono 1-0 in casa contro il Bohemians.

Martin Graiciar (’99) – Mlada Boleslav (Serie A ceca)
Nessuna gara per i suoi nel weekend.

Rafik Zekhnini (’98) – Losanna (Serie A svizzera)
Resta fuori.

3 Comments

Popular Posts

Exit mobile version