 
																												
														
														
													La rubrica che fa il punto sui giovani viola in prestito in Italia e all’estero
Torna SGUARDO AL FUTURO, la rubrica di LaViola.it che settimanalmente segue le gesta dei giovani viola impegnati in Italia e all’estero. Tanti ragazzi di proprietà Fiorentina che sono in prestito a ‘farsi le ossa’, con la speranza di rientrare da protagonisti a Firenze.
Serie A:
Sofyan Amrabat (’96) – Verona
L’unico a salvarsi nell’1-5 casalingo del Verona contro la Lazio. Buona prestazione e primo gol in Serie A, con il calcio di rigore che sblocca il match.
Serie B:
Szymon Żurkowski (’97) – Empoli
Resta fuori dai convocati nelle due gare settimanali.
Luca Ranieri (’99) – Ascoli
Buona prova nel 2-2 di venerdì contro il Pordenone, resta invece in panchina nel match di lunedì con il Pisa (perso 1-0 dai suoi).
Mattia Trovato (’98) – Livorno
Primo gol tra i professionisti per Trovato nel Livorno già retrocesso, che venerdì ha perso 5-1 contro il Crotone: la rete del vantaggio è proprio del centrocampista viola, che sfrutta una palla recuperata in attacco per battere il portiere. Poi sfiora il bis poco dopo. Nella gara di ieri buona prova nei 53′ giocati nel ko 1-0 a Pescara.
Serie C:
Pierluigi Pinto (’98) – Bari
Resta fuori dalla finale playoff persa contro la Reggio Audace.
Estero:
Tofol Montiel (2000) – Vitoria Setubal (Primeira Liga-Portogallo)
Resta fuori nella vittoria dei suoi contro il Belenenses che vale la salvezza.
Kevin Diks (’96) – Aarhus (Serie A danese)
Nel turno infrasettimanale gioca 76′ nell’1-1 sul campo del Nordsjaelland, nel weekend stesso minutaggio nel ko 1-0 contro il Brondby. Risultati che porteranno l’Aarhus a giocarsi la finale per l’accesso in Europa League.
Josip Maganjic (’99) – Istria 1961 (Serie A croata)
Entra al 79′, con i suoi che stanno già perdendo 4-2 in trasferta.
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
																							 
									 
									 
									 
									 
																	 
														
Di
Marco Pecorini