La rubrica che fa il punto sui giovani viola in prestito in Italia e all’estero
Torna SGUARDO AL FUTURO, la rubrica di LaViola.it che settimanalmente segue le gesta dei giovani viola impegnati in Italia e all’estero. Tanti ragazzi di proprietà Fiorentina che sono in prestito a ‘farsi le ossa’, con la speranza di rientrare da protagonisti a Firenze.
Serie A:
Riccardo Sottil (’99) – Cagliari
Ancora fuori per infortunio.
Serie B:
Luca Ranieri (’99) – Spal
Protagonista nel colpaccio della Spal sul campo del Lecce: 2-1 e altra ottima prova in difesa.
Szymon Zurkowski (’97) / Aleksa Terzic (’99) – Empoli
Dopo le due gare non giocate per Covid riprende subito a vincere l’Empoli: ottime prestazioni di Terzic e Zurkowski nell’1-0 contro la Reggiana.
Michele Cerofolini (’99) – Reggiana
Resta in panchina.
Gabriele Ferrarini (2000) / Youssef Maleh (’98) – Venezia
Maleh migliore in campo nel 3-0 dei suoi sul Cosenza: “Domina in mezzo al campo, tiene per mano la squadra e ha già il passo da Serie A”, scrive La Gazzetta, che gli dà 7 in pagella. In panchina invece Ferrarini.
Gabriele Gori (’99) – Vicenza
Non si ripete dopo il gol di lunedì scorso ad Ascoli: non riesce ad incidere e non trova la porta nel ko 3-0 dei suoi a Reggio Calabria.
Christian Dalle Mura (2002) – Reggina
Buona partita, da 6,5 per la Gazzetta, nel 3-0 dei suoi contro il Vicenza. Gioca tutta la gara da centrale di difesa.
Serie C:
Alessandro Sersanti (2002) – Grosseto
Stavolta entra solo nel recupero.
Petko Hristov (’99) – Pro Vercelli
Rinviata la partita con il Lecco.
Edoardo Pierozzi (2001) / Federico Simonti (2000) – Pistoiese
Simonti gioca una partita sufficiente nell’1-0 contro il Renate, mentre Pierozzi è out per infortunio.
Mattia Trovato (’98) – Albinoleffe
Ancora fuori.
Simone Ghidotti (2000) / Salvatore Longo (2000) – Pergolettese
La Pergolettese perde 1-0 con il Piacenza in casa, Ghidotti viene espulso nel recupero per un fallo fuori area. Longo entra nel finale, ma non incide.
Erald Lakti (2000) – Renate
Resta in panchina.
Christian Koffi (2000) – Como
Resta in panchina.
Niccolò Bigica (2001) – Fermana
Resta in panchina.
Marco Marozzi (’99) / Marco Meli (2000) – Ravenna
Meli entra nel finale, Marozzi out per infortunio.
Alessandro Lovisa (2001) – Legnago
Resta in panchina.
Julian Illanes (’97) – Avellino
Prova da 6,5 per la Gazzetta nella preziosa vittoria per 1-0 contro il Bari: Avellino sempre più 2°.
Estero:
Kevin Diks (’96) – Aarhus (Serie A danese)
Fuori per squalifica.
Pol Lirola (’97) – Marsiglia (Ligue 1)
Gara rocambolesca a Montpellier, dove l’OM in inferiorità numerica riesce a portarsi sul 2-3 ma viene rimontato in pieno recupero. Per Lirola discreta gara a destra, entra nell’azione del raddoppio dei suoi.
Alban Lafont (’99) – Nantes (Ligue 1)
Beffato dalla parabola di Terrier, i suoi perdono 1-0 sul campo del Rennes.
(il gol partita da 1′ 55”)
Jacob Rasmussen (’97) – Vitesse (Eredivisie)
Contribuisce a mantenere inviolata la porta (l’8° volta in stagione con lui in campo), ma in casa contro il Den Haag ultimo finisce 0-0.
David Hancko (’97) – Sparta Praga (Serie A ceca)
Gioca tutta la partita, ma i suoi perdono 2-0 in trasferta il derby contro lo Slavia Praga.
Martin Graiciar (’99) – Mlada Boleslav (Serie A ceca)
Ancora fuori per infortunio.
Rafik Zekhnini (’98) – Losanna (Serie A svizzera)
Fuori per infortunio.
Nicky Beloko (2000) – Neuchâtel Xamax (Serie B svizzera)
Gioca tutta la partita in mezzo al campo, ma i suoi perdono 1-0 in casa contro l’Aarau.
Di
Marco Pecorini