La rubrica che fa il punto sui giovani viola in prestito in Italia e all’estero
Torna SGUARDO AL FUTURO, la rubrica di LaViola.it che settimanalmente segue le gesta dei giovani viola impegnati in Italia e all’estero. Tanti ragazzi di proprietà Fiorentina che sono in prestito a ‘farsi le ossa’, con la speranza di rientrare da protagonisti a Firenze.
Serie A:
Riccardo Sottil (’99) – Cagliari
Resta fuori per un problema fisico.
Serie B:
Luca Ranieri (’99) – Spal
Buona prestazione per il difensore viola: gioca tutta la partita con la Spal che fa 1-1 a Cosenza.
Szymon Zurkowski (’97) / Aleksa Terzic (’99) – Empoli
Bella prova di Terzic nell’1-1 contro il Monza: il terzino trova anche un bel gol nel finale, ma viene annullato dall’arbitro. In panchina Zurkowski.
Michele Cerofolini (’99) – Reggiana
Bella prova per il portiere viola, che con la Reggiana ribalta l’Entella e vince 2-1, risultando decisivo con le sue parate.
Gabriele Ferrarini (2000) / Youssef Maleh (’98) – Venezia
Altra buona gara per Maleh: per la Gazzetta è da 6,5 nel 2-1 sul campo del Frosinone. Ancora out Ferrarini.
Gabriele Gori (’99) – Vicenza
Entra nell’ultima mezz’ora contro il Pordenone, impatto buono con i suoi che vincono 2-1.
Christian Dalle Mura (2002) – Reggina
Entra nei minuti finali nel 2-0 al Pescara.
Serie C:
Alessandro Sersanti (2002) – Grosseto
Due buone prestazioni per Sersanti in settimana: prima nel 2-1 con la Lucchese, poi nel 2-2 del weekend con la Pergolettese.
Petko Hristov (’99) – Pro Vercelli
Doppia prova importante per Hristov: il centrale bulgaro contribuisce a tenere la porta inviolata nell’infrasettimanale contro il Renate (3-0 alla capolista) e nel weekend contro la Lucchese (0-0).
Edoardo Pierozzi (2001) / Federico Simonti (2000) – Pistoiese
Entrambi in campo prima del turno infrasettimanale contro la Pergolettese (ko 2-0), poi nel weekend, quando gli arancioni perdono ancora (2-1 in casa contro la Pro Patria). Prove così e così per i due viola, ma meglio dei compagni di squadra.
Mattia Trovato (’98) – Albinoleffe
Ancora fuori.
Simone Ghidotti (2000) / Salvatore Longo (2000) – Pergolettese
Protagonista Ghidotti nella settimana da 4 punti della Pergolettese, che esce dalla zona playout. Super, in particolare, il portiere nel 2-0 di mercoledì con la Pistoiese, con ottime parate. Discreto poi nel 2-2 del weekend sul campo del Grosseto. Longo entra due volte nella ripresa, senza incidere più di tanto.
Erald Lakti (2000) – Renate
Dopo aver giocato il turno infrasettimanale nel pesante ko sul campo della Pro Vercelli (3-0), resta in panchina nel weekend.
Christian Koffi (2000) – Como
Crolla nel weekend la capolista Como, che in casa perde 4-0 il derby con il Lecco. Koffi entra ad inizio ripresa, ma per la Gazzetta è da 5. Il fantasista ex Primavera viola aveva esordito con il nuovo club nell’infrasettimanale, entrando nel finale nel 3-0 con la Juve U23.
Niccolò Bigica (2001) – Fermana
Ancora ai box.
Marco Marozzi (’99) / Marco Meli (2000) – Ravenna
Marozzi resta in panchina nell’infrasettimanale ed entra nel finale contro il Modena. Ancora out Meli.
Alessandro Lovisa (2001) – Legnago
Esordio con gol per Lovisa con la maglia del Legnago. Entra al 21′ della ripresa a Trieste con i suoi sotto 4-0, e realizza la rete della bandiera.
(gol da 6′ 20”)
Julian Illanes (’97) – Avellino
Due gare discrete per Illanes in settimana: prima nell’1-1 sul campo del Bisceglie, poi soprattutto nella vittoria prestigiosa per 1-0 contro il Palermo.
Estero:
Kevin Diks (’96) – Aarhus (Serie A danese)
Ripreso il campionato danese, ma lui resta fuori per infortunio.
Pol Lirola (’97) – Marsiglia (Ligue 1)
Nel turno infrasettimanale gioca 80′ ma i suoi si fanno rimontare da 2-0 a 2-2 sul campo del Lens. Entra al 56′ al posto di Nagatomo nel weekend, con i suoi già sotto 2-0 contro il Psg.
Alban Lafont (’99) – Nantes (Ligue 1)
Ancora poche gioie in stagione per Lafont. Nel turno di mercoledì il Nantes pareggia 1-1 sul campo del St. Etienne (1-1), con discrete parate del portiere viola. Nel weekend ko 2-0 in casa contro il Lille. E il club di Domenech è ora terz’ultimo da solo in classifica.
Jacob Rasmussen (’97) – Vitesse (Eredivisie)
A sorpresa il Vitesse cade sul campo dell’Heerenveen: Rasmussen gioca una gara discreta, ma con l’altro centrale non è preciso nella marcatura di Veerman sul gol partita nel finale.
David Hancko (’97) – Sparta Praga (Serie A ceca)
Hancko gioca tutta la gara, stavolta da terzino sinistro: lo Sparta vince 3-2 sul campo del Sigma Olomuc e si conferma al 2° posto.
Martin Graiciar (’99) – Mlada Boleslav (Serie A ceca)
Fuori per infortunio.
Rafik Zekhnini (’98) – Losanna (Serie A svizzera)
Resta fuori per problemi fisici.

Di
Marco Pecorini