E’ arrivato il momento di compiere il salto nel calcio dei grandi per molti dei protagonisti di quella che fu la promettente Primavera viola. Ecco il resoconto di LaViola.it delle gesta compiute tra serie A, B, Lega Pro ed estero di coloro che in molti sperano essere il futuro della Fiorentina…
Serie A
Maxwell Acosty (Chievo Verona – prestito). Al Dall’Ara lo scontro salvezza tra Bologna-Chievo, posticipo dell’11a giornata di serie A, regala pochissime emozioni e termina infine a reti inviolate. Il Chievo, dopo sei sconfitte consecutive smuove la classifica e si porta a cinque punti. Partito dalla panchina, l’ex viola Acosty viene richiamato da mister Sannino al 69′ per sostituire Théréau: buona la prova del ghanese, che all’82’ si esibisce in una grande giocata saltando Sorensen, poi arriva sotto rete e spara su Curci in uscita.
Cristiano Piccini (Livorno – prestito). Il Livorno batte 1-0 l’Atalanta per una vittoria che mancava dal 15 settembre. Partenza dalla panchina per il classe ’92, subentrato al 60′ a Gemiti, centrando così la quinta presenza consecutiva in campionato. Mezz’ora di gioco non esaltante per lui, ma in un ruolo non suo (Nicola cambia assetto tattico, schierandolo più alto). Giovane di prospettiva, gioca in maniera attenta soprattutto in fase difensiva ma senza brillare.
Serie B
Kouma El Babacar (Modena – prestito). Al Braglia prima sconfitta in campionato per la Virtus Lanciano (1-0). La capolista si arrende dopo 7 vittorie e 4 pareggi in un match deciso dal gol dell’ex viola Khouma El Babacar al 42’pt. Nei minuti finali i ‘canarini’ provano a chiudere i conti in contropiede: al 44’st l’occasione è sui piedi del travolgente Babacar che al momento della conclusione si lascia ipnotizzare. A quota otto reti stagionali, l’attaccante senegalese si conferma capocannoniere del campionato cadetto, in solitaria. Assente per squalifica Amidu Salifu (Modena – prestito).
Federico Bernardeschi (Crotone – prestito). La prima doppietta di Lazzari con la maglia del Novara non basta agli Azzurri di Aglietti: finisce 2-2 la sfida all’Ezio Scida di Crotone: i calabresi, in dieci, trovano il pari nel finale con Bernardeschi. Partito dalla panchina per poi subentrare al 69′, all’ex viola bastano tre minuti di gioco per siglare la sua seconda rete stagionale, con una serpentina da applausi, e riportare il risultato in perfetta parità.
Michele Camporese (Cesena – prestito). Ottavo risultato utile consecutivo per il Cesena, frenato sull’1-1 al Manuzzi dalla Ternana. Dopo il prolungato stop in campo si rivede anche l’ex difensore gigliato, chiamato da mister Bisoli a sostituire Defrel al 27’st. Degno di nota il gol sfiorato al 41′, ma il suo tiro in mischia, su azione d’angolo, è ribattuto da un difensore umbro a Brignoli battuto.
Luca Bittante (Avellino – comproprietà). L’Avellino esce sconfitto per 2-0 dal “Partenio-Lombardi”, espugnato dal Palermo. Titolare dal 1′ e adattato a terzo di difesa per sopperire alle assenze di Fabbro e Peccarisi, riesce a limitare gli attaccanti rosanero e nella ripresa non disdegna di farsi vedere in avanti. Peccato che il tecnico Rastelli debba fare a meno di lui alla prossima contro il Brescia, a causa del turno di stop inflitto dal giudice sportivo.
Lega Pro Prima Divisione
Federico Carraro (Pavia – a titolo definitivo con accordo di partecipazione). Il Pavia non riesce a piegare il Lumezzane nonostante il doppio vantaggio: è 2-2 nel giorno dei festggiamenti dei 102 anni dalla propria nascita. In attacco mister Pala si affida al tandem Carraro-Romero, con l’ex viola tornato assoluto protagonista. Al 12′ i bresciani trovano la rete del vantaggio (Sorbo) grazie proprio ad un corner battuto magistralmente da Carraro, che al 22′ serve l’assist decisivo dalla sinistra per il raddoppio griffato De Cenco. Al 43′ è ancora uno scatenato Carraro a servire Romero al limite dell’area, conclusione fra le braccia del portiere. Sostituito al 67′ dopo una grande prova.
Paolo Rozzio (Pisa – prestito). Vittoria al fotofinish (2-1) contro l’Ascoli per il Pisa, ma l’ex difensore viola, fuori ormai da oltre tre settimane per un fastidioso infortunio al ginocchio, è ancora assente. Segue il match dalla tribuna e scalpita ma serviranno ancora una decina di giorni. Nel mirino la gara col Prato: dove potrebbe riprendere il suo posto in mezzo alla difesa.
Kofi Agyei (Benevento – prestito). Al termine di una gara combattuta e ricca di occasioni da gol, Frosinone e Benevento chiudono a reti inviolate (0-0) al “Matusa”. Schierato titolare in mediana con Mancosu e Di Deo da mister Guido Carboni, Agyei resta per la prima volta in campo 90′ aiutando la squadra (in dieci per 85′) ad ottenere ‘un pareggio di sacrificio’. Alla ripresa lavoro differenziato a scopo precauzionale per lui.
Estero, Superligaen (serie A danese)
Kenneth Zohore (Brondby – prestito). Il Brondby vince in casa del FC Vestsjælland per 0-2, una vittoria che consente ai danesi di superare i rivali in classifica, centrando l’ottava posizione. Fiducia a Kenneth Zohore, titolare e unica punta, costretto a lasciare il campo all’82’ per un probabile infortunio.
Iscriviti
Login
0 Commenti
Di
Redazione LaViola.it