Torna SGUARDO AL FUTURO, la rubrica di LaViola.it che settimanalmente segue le gesta dei giovani viola impegnati in Italia e all’estero. Tanti ragazzi di proprietà Fiorentina che sono in prestito a ‘farsi le ossa’, con la speranza di rientrare da protagonisti a Firenze.
Serie A:
Bartlomiej Dragowski (’97) / Hamed Traorè (2000) / Jacob Rasmussen (’97) / Kevin Diks (’96) – Empoli
Vittoria 1-0 dell’Empoli contro la Fiorentina con Dragowski autentico protagonista: para di tutto, è miracoloso su Vlahovic nel finale. Bene anche Traorè in mezzo al campo, fuori Rasmussen e Diks.
Serie B:
Luca Ranieri (’99) – Foggia
Gran bella prestazione di Ranieri contro il Perugia, nella vittoria 1-0 dei suoi che dà ancora speranze di salvezza. Parte come al solito come terzo di difesa a sinistra, poi gioca anche un po’ più avanzato. Per La Gazzetta è da 7 in pagella.
Gabriele Gori (’99) – Livorno
Entra all’89’, il Livorno vince una gara cruciale 1-0 contro il Carpi.
Jaime Baez (’95) / Andres Schetino (’94) / Mattia Trovato (’98) – Cosenza
Baez resta in panchina nell’ultima giornata di B per il Cosenza (riposerà settimana prossima), ma trovano gioia Schetino e Trovato, entrambi titolari: il primo gioca tutta la gara da centrale di difesa, il secondo torna in campo dopo tanti mesi (si era gravemente infortunato al ginocchio ad inizio stagione) e gioca un buon primo tempo. I calabresi battono 2-1 la Salernitana.
Gaetano Castrovilli (’97) – Cremonese
Il migliore in campo contro il Brescia, secondo la Gazzetta, che gli dà 7 in pagella. Belle giocate e accelerazioni, l’uomo in più per i suoi che puntano ai playoff.
Lorenzo Venuti (’95) – Lecce
Turno di riposo per il Lecce.
Riccardo Sottil (’99) – Pescara
Dopo il gol di settimana scorsa, Sottil ancora decisivo con un bell’assist per il momentaneo vantaggio di Brugman: sterzata a sinistra, cross teso perfetto per la testa del compagno. Gioca una buona gara creando anche altre occasioni: da 6,5 per la Gazzetta.
QUI IL VIDEO DELL’ASSIST (da 0′ 21”)
Serie C:
Pierluigi Pinto (’98) / Amidu Salifu (’92) – Arezzo
Pinto in panchina, Salifu fuori. L’Arezzo entrerà nei playoff dal 2° turno.
Luca Zanon (’96) – Siena
Resta in panchina, i suoi battono il Piacenza: nel primo turno dei playoff il Siena affronterà il Novara.
Giuseppe Caso (’98) – Cuneo
Entra ad inizio ripresa, gioca una gara sufficiente ma contro la Pro Patria è 0-0: ai playout contro la Lucchese.
Petko Hristov (’99) – Ternana
Ancora fuori.
Marco Marozzi (’99) – Fermana
Resta in panchina.
Michele Cerofolini (’99) / Luca Mosti (’98) / Andy Bangu (’97) – Bisceglie
Scoppiettante 4-3 tra Bisceglie e Cavese, Cerofolini resta in campo 11′ poi esce per infortunio (sul punteggio di 2-2, dopo aver provato ad evitare il momentaneo pari avversario). Fuori Bangu e Mosti.
Estero:
Rafik Zekhnini (’98) – Twente (Serie B olandese)
Gioca 61′ contro lo Jong Ajax, prova così e così per lui. I suoi, che sono già campioni, vincono 5-2.
Szymon Zurkowski (’97) – Gornik Zabrze (Serie A polacca)
Gioca 90′ in mezzo al campo, buona prova con i suoi che vincono 4-0.
Gilberto (’93) – Fluminense (Brasile)
Gioca tutta la partita nel match di venerdì, i suoi sbagliano un rigore e si vedono annullato un gol per fuorigioco. E il Goias passa per 1-0 nel finale. Nella sfida di domenica notte gioca ancora tutta la gara, e la Fluminense batte 5-4 in in una pazza trasferta il Gremio.
Di
Marco Pecorini