Torna la rubrica di LaViola.it che fa il punto sulle gesta dei tanti giovani viola in prestito tra Italia ed Estero. Tanti ragazzi cresciuti nelle giovanili viola che quest’anno sono andati a fare esperienza tra Serie A, Serie B, Lega Pro e campionati esteri. Andiamo ad analizzare le prestazioni dei singoli dando uno SGUARDO AL FUTURO viola:
Serie B:
Lorenzo Venuti (’95) / Amidu Salifu (’92) – Brescia
Entrambi in panchina.
Filippo Bandinelli (’95) – Latina
1-1 a Pescara e Latina salvo: buona prova per Bandinelli, molto utilizzato in questo finale di stagione. Sesta presenza di fila, le ultime quattro per 90′.
Joshua Brillante (’93) – Como
Gioca tutta la gara a Salerno, discreta prova nei 90′ anche se il Como perde 1-0.
Leonardo Capezzi (’95) / Nicolò Fazzi (’95) – Crotone
Il Crotone vince 1-0 con l’Entella e si piazza secondo. Fazzi entra negli ultimi 5′, Capezzi resta in panchina.
Luca Zanon (’96) – Virtus Entella
Resta fuori.
Cedric Gondo (’96) – Ternana
Resta fuori.
Jaimè Baez (’95) / Andres Schetino (’94) – Livorno
Il Livorno retrocede in Lega Pro dopo il 2-2 casalingo contro il Lanciano: Baez in tribuna, Schetino in panchina.
Gianluca Mancini (’96) – Perugia
Resta fuori.
Ricardo Bagadur (’95) – Salernitana
Fuori infortunato.
Lega Pro:
Marco Berardi (’96) – Pordenone
Resta fuori nella disfatta di Pisa.
Diego Peralta (’96) – Pisa
Il Pisa vince 3-0 in casa contro il Pordenone nell’andata della semifinale playoff: mattatore Varela con una tripletta, mentre Peralta gli subentra al 65′ e sfiora il gol con una gran giocata personale.
Estero:
Steve Beleck (’93) – Cluj (Liga 1 – Romania)
Il Cluj perde 2-1 sul campo del Concordia, ma Beleck mette a segno il gol della bandiera insaccando dopo il rigore fallito da Lopez. Per Beleck è il secondo gol nelle ultime tre gare giocate.

Di
Marco Pecorini