La rubrica che fa il punto sui giovani viola in prestito in Italia e all’estero. Restano in panchina Zurkowski e Montiel
Torna SGUARDO AL FUTURO, la rubrica di LaViola.it che settimanalmente segue le gesta dei giovani viola impegnati in Italia e all’estero. Tanti ragazzi di proprietà Fiorentina che sono in prestito a ‘farsi le ossa’, con la speranza di rientrare da protagonisti a Firenze.
SERIE A:
Szymon Zurkowski (’97) – Empoli
Stavolta resta in panchina.
Luca Ranieri (’99) – Salernitana
Il migliore dei suoi nella sconfitta casalinga contro la Sampdoria. Puntuale nelle incursioni sulla fascia sinistra, sfiora anche il gol trovando una grande respinta di Audero.
SERIE B:
Gabriel Gori (’99) – Cosenza
Gioca tutta la partita a Parma ed è tra i migliori dei suoi. Ci prova più volte, ma Buffon dice no. Finisce comunque 1-1.
Christian Dalle Mura (2002) – Cremonese
Resta fuori.
Gabriele Ferrarini (2000) – Perugia
Entra in campo nell’ultimo quarto d’ora contro il Crotone, ed è prezioso ad avviare l’azione del 2-0 in contropiede di Matos.
SERIE C:
Mattia Fiorini (2001) – Fiorenzuola
Fuori per squalifica.
Niccolò Pierozzi (2001) – Pro Patria
Fuori per squalifica.
Alessandro Lovisa (2001) – Lucchese
Resta in panchina.
Eduard Dutu (2001) – Aquila Montevarchi
Entra al 13′ della ripresa, buon impatto nel Montevarchi che vince 2-1 a Grosseto.
Tofol Montiel (2000) – Siena
Resta in panchina.
Simone Ghidotti (2000) / Samuele Spalluto (2001) – Gubbio
Prima da titolare e ottima prestazione per Spalluto, che alla 7° presenza in C con il Gubbio firma il 2° gol del suo campionato con un bel tuffo di testa da azione d’angolo. Poi la punta viola crea altre occasioni, ma i suoi perdono 2-1 a Viterbo. Il portiere gigliato viene beffato prima da un colpo di testa, poi da un diagonale deviato.
https://www.youtube.com/watch?v=ih3iQuB8khY
Andrea Milani (2002) – Monopoli
Resta fuori.
ESTERO:
Christian Kouame (’97) – Anderlecht (Belgio)
L’Anderlecht pareggia 1-1 in casa contro il Kortrijk. Kouame parte titolare ma esce al 60′ dopo che i suoi restano in inferiorità numerica. Prova così e così, pochi pericolo creati in avanti.
Jacob Rasmussen (’97) – Vitesse (Olanda)
I suoi perdono 2-0 ad Eindhoven contro il Psv, ma non ha particolari responsabilità sui gol.
Toni Fruk (2001) – HNK Gorica (Croazia)
Quarto gol stagionale alla 5° da titolare in campionato per Fruk, che porta in vantaggio i suoi contro la Lokomotiva Zagreb con un bel diagonale. La gara poi finisce 2-2.
(gol da 1′ 12” del video)
												
																					
																					
																					
																					
																					
																					
																					
																					
																					
																							
																							
																							
																							
									
									
									
									
														
														
Di
Marco Pecorini