Focus

Sfide post coppa, disastro Fiorentina: nel 2023 media punti crollata a 0,33 nelle gare post Coppa Italia e Conference

Published on

Non tutte le italiane impegnate in coppa accusano le fatiche. La Fiorentina è crollata nel 2023, con una media punti passata a 0,33 nelle gare post Coppa Italia e Conference. Prima dei Mondiali era di 1,5

Che la stagione della Fiorentina potesse essere un continuo di gare senza poter rifiatare era cosa nota. Col Mondiale di mezzo, ed un calendario reso ancora più fitto di quanto già non lo fosse per chi gioca le coppe europee, nessun altro avversario che disputa la Serie A ha giocato più partite dei viola fin qui, con 2 gare di preliminare di Conference, 6 di fase a gironi, 23 di campionato, 1 di playoff di Conference e 2 di Coppa Italia, per un totale di 34 partite già giocate. Il Napoli capolista ne ha giocate 31, la Juventus, l’Inter, il Milan, la Roma e la Lazio 32, l’Atalanta 25 e via discorrendo.

POST COPPE. Il rendimento in campionato ha spesso risentito delle fatiche di coppa nel caso della Fiorentina. Nelle gare successive agli impegni di Conference League e Coppa Italia, infatti, la formazione di Italiano ha ottenuto 3 vittorie, 4 pareggi e 4 ko nelle gare di Serie A. Nello specifico: Ko con la Roma dopo la gara di Coppa Italia contro la Sampdoria, ko col Bologna in casa dopo la gara di Coppa Italia col Torino, pareggio ad Empoli dopo l’andata col Twente, pareggio col Napoli dopo il ritorno col Twente, ko a Bologna dopo la gara con l’RFS, vittoria col Verona in casa dopo l’andata col Basaksehir, ko con la Lazio dopo l’andata con gli Hearts, pareggio a Lecce dopo il ritorno con gli Hearts, vittoria con lo Spezia dopo il ritorno col Basaksehir, vittoria con la Sampdoria dopo il ritorno con gli Hearts, pareggio con l’Empoli dopo il playoff d’andata col Braga. Media punti totale delle gare di Serie A post impegni in Coppa: 1.18 punti.

DALLA RIPRESA. Dalla ripresa post sosta, tuttavia, la Fiorentina ha accusato ancora più difficoltà rispetto a quanto era accaduto nella prima parte di stagione. Fino al 2022, infatti, la media punti delle gare di Serie A post impegni in Coppa (solo Conference, visto che la prima di Coppa Italia è stata giocata a gennaio 2023) recitava 1.5 punti a partita. Nel 2023, invece, con l’aggiungersi anche delle gare di Coppa Italia, la Fiorentina ha fatto solo 1 punto in 3 gare, ovvero una media di 0.33.

ALTRE. Mentre il Napoli è l’unica ad aver fatto fin qui filotto, con 7 vittorie su 7 gare giocate post coppe, la Juventus ha rimediato 17 punti nelle 9 gare post coppe, passando da una media punti generale (senza penalizzazioni) in Serie A di 2.04 a 1.89. Il Milan ha fatto 16 punti in 9 gare post coppe, passando da una media punti generale di 1.91 a 1.78, mentre l’Inter ne ha fatti 18 su 9 gare post coppe, passando da una media punti generale di 2.04 a 2. La Roma ne ha ottenuti 21 su 9 gare, passando da una media punti generale di 1.91 a 2.33, la Lazio 20 su 9 gare, passando da una media punti generale di 1.83 a 2.22. Molto può dipendere dal calendario, ovviamente, che può essere più o meno amico nelle gare successive agli impegni di coppa, così come il tempo a disposizione di ritorno da una trasferta o meno che non sempre è lo stesso per tutti. Non è di secondaria rilevanza il fatto che, proprio Lazio e Roma, spesso abbiano affrontato gli impegni in Europa League ricorrendo al turnover e facendo giocare le seconde linee in coppa, tanto da qualificarsi una per seconda nel girone e l’altra retrocedendo ai preliminari di Conference League, così come che sia il Napoli che la Roma, in Coppa Italia, abbiano fatto lo stesso, perdendo dalla Cremonese.

TREND. Al netto di tutto quanto detto sopra, dunque, pare evidente come la Fiorentina abbia il dovere di tornare su livelli di rendimento post impegni in coppa quantomeno sufficienti, quantomeno come lo erano prima della pausa per i Mondiali. Già a cominciare dalla gara successiva a quella col Braga, infatti, ci sarà l’impegno esterno di lunedì contro il Verona per i viola, gara in cui sarà fondamentale tornare ad un successo che in Serie A manca ormai da Fiorentina-Sassuolo, ovvero sei giornate fa, anche per evitare di sprofondare ulteriormente in una graduatoria che, in caso di ko al Bentegodi, potrebbe improvvisamente diventare pericolosa.

4 Comments

Popular Posts

Exit mobile version