Focus
Sette partite senza vittorie: non era mai successo sotto la gestione Commisso
Tra campionato e Conference la Fiorentina non vince dal 18 agosto: da allora 5 pareggi e 2 sconfitte. Non era mai successo nella gestione Commisso: ultima volta nel 2019
L’ultima vittoria è datata 18 agosto, 2-1 in casa contro il Twente nell’andata dei playoff di Conference. Poi 5 pareggi e 2 sconfitte tra campionato ed Europa. Una striscia di 7 partite senza successi che non si verificava da tempo. Esattamente dal 2019.
DAL 2019. Era la seconda parte del 2018/2019, quella delle dimissioni di Pioli e dell’arrivo di Montella. L’ultima Fiorentina dei Della Valle, quella che rischiò la Serie B con un finale disastroso. Allora furono addirittura 16 i risultati negativi di fila, con ben 9 sconfitte e 7 pareggi (l’ultimo, lo 0-0 della paura contro il Genoa di Prandelli).
PRIMA VOLTA. Sotto la gestione Commisso invece non era mai successo. La prima Fiorentina di Italiano, lo scorso anno, si era quasi sempre rialzata dopo le battute a vuoto: la striscia più lunga senza successi fu quella tra fine aprile e inizio maggio, con quattro sconfitte di fila. Le vittorie contro Roma e Juve rimisero poi tutto a posto per la qualificazione europea (alla Conference, con rimpianto Europa League).
CON PRANDELLI E IACHINI. Due anni fa, invece, arrivarono 5 partite senza vittorie a dicembre con Prandelli, ma dopo 2 sconfitte e 3 pareggi ci fu il mitico 3-0 di Torino contro la Juve a interrompere la striscia. Anche con Iachini furono al massimo 5 le gare di fila senza successi, ma intervallate dallo stop per Covid (tra marzo e giugno/luglio 2020), mentre tra marzo e aprile 2021 sempre con Beppe arrivarono 3 ko e 1 pari in serie, interrotti dal 2-1 in casa del Verona. Con il Montella-bis, invece, al massimo 4 partite senza vittorie: l’inizio del 2019/2020 con 2 punti in 4 gare e a novembre con 1 pari e 3 ko, interrotti da un successo in Coppa Italia.
