In Serie A spazi ridotti per i prodotti della “cantera”: Milan e poche altre si salvano. L’Inghilterra ci doppia, Spagna e Germania i Paesi guida.
Si sofferma sui prodotti del vivaio la Gazzetta Dello Sport rifacendosi ai dati del Football Observatory del Cies: l’organizzazione indipendente svizzera ha analizzato il tempo di impiego in prima squadra di ragazzi che hanno passato almeno tre anni (tra i 15 e i 21 di età) nelle giovanili dello stesso club. La Serie A arriva a un misero 4,9 per cento.
Nel nostro campionato, scrive la rosea, c’è poco senso di appartenenza e, forse soprattutto, il vivaio viene utilizzato come fabbrica di plusvalenze più che come serbatoio per la prima squadra. Esempio lampante: la cessione di Cutrone dal Milan al Wolverhampton.

ESTERO. Il Chelsea arriva al 30,3%, lo United al 27,7%. La Premier in generale si ferma all’11,8%. La Bundesliga guida col 18,7%, poi Francia con il 14,06%. La Liga arriva al 16,24%.

Di
Redazione LaViola.it