Connect with us

Notizie

Serie A su DAZN: cosa succede per gli abbonati Sky e come cambia il racconto

Dopo l’assegnazione dei diritti tv di Serie A a DAZN, gli oltre 3 milioni di abbonati a Sky si chiedono cosa accadrà adesso all’emittente satellitare

La Lega Serie A ha assegnato i diritti tv del campionato 2021/2024 a DAZN che si è aggiudicata i pacchetti 1 e 3 per una cifra pari a circa 840 milioni di euro a stagione. DAZN trasmetterà 7 gare a giornata in esclusiva (pacchetto 1) e 3 gare in co-esclusiva (pacchetto 3). Ma cosa accadrà agli abbonati Sky che negli ultimi anni che hanno sottoscritto un abbonamento con l’emittente satellitare? Come riporta Fanpage.it, Sky dovrebbe essere infatti assegnato il pacchetto 3 per cui l’emittente satellitare ha offerto 70 milioni a stagione dopo le ultime trattative private. Il confronto proseguirà fino a lunedì 29 marzo, quando, secondo quanto stabilito dal bando, scadrà ufficialmente l’offerta di Sky. DAZN potrebbe dunque trasmettere in co-esclusiva con Sky 3 partite del campionato di Serie A per le tre stagioni indicate. Da specificare come il canale attualmente presente su Sky di DAZN1 (numero 209) cesserà per contratto al termine dell’attuale stagione.

Nel frattempo gli abbonati di Sky potranno comunque beneficiare, per le stagioni 2021/2024, di ben 121 partite su 137 della Champions League, così come tutti i match dell’Europa League e per la nuova competizione Europa Conference League, per un piatto da 403 gare annuali. Altri pacchetti sono invece finiti a Mediaset, con una partita in chiaro alla settimana, e ad Amazon, che si è assicurata le 16 migliori partite del mercoledì sera per Prime Video. Proprio Mediaset però sarebbe entrata ufficialmente in gara per cercare di prendersi il pacchetto 3 e trasmettere in co-esclusiva con DAZN tre partite di Serie A nel triennio 2021/2024.

COSA CAMBIERÀ CON DAZN. Come riporta panorama.it, con DAZN cambierà innanzitutto il prezzo: con ogni probabilità i 10 euro al mese sono da dimenticare. Il modello di riferimento è Now TV che di euro ne chiede 30 al mese. Ci sarà certamente un periodo di lancio con sconti, ma lo scenario che gli stessi dirigenti della piattaforma hanno tratteggiato nel corso delle presentazioni in Lega Serie A è quello di un allineamento ai prezzi della concorrenza.

L’altra differenza rispetto alle abitudini sarà nel modello di racconto del campionato. Niente più studi e dibattiti pre e post partita: DAZN continuerà a offrire un prodotto simile a quello con cui oggi copre le gare in suo possesso, molto minimalista, senza studio e con un format ridotto all’osso nella tempistica. Spesso il segnale dallo stadio si aprirà 15-20 minuti prima del fischio d’inizio e si chiude dopo un rapido giro di interviste.

56 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

56 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

56
0
Lascia un commento!x