Complici i lavori al Franchi, la Fiorentina è in basso nella classifica degli spettatori in Serie A. Non va meglio neanche se si guarda al tasso di riempimento
Chi ha la media spettatori più alta in Serie A nel campionato 2024-45? Il portale Calcio e Finanza ha stilato una classifica mettendo in ordine le squadre del massimo campionato italiano per spettatori, media spettatori e tasso di riempimento. Fino a questo momento la Serie A, nel suo complesso, sta mantenendo una media piuttosto alta: 30.759 spettatori per ogni gara, con un tasso di riempimento degli stadi pari al 91,99%.
A poche giornate dal termine del campionato il primato per la media spettatori è del Milan, che nelle sue partite casalinghe ha fatto registrare una media che tocca i 71.715 spettatori a gara, superiore ai 70.052 spettatori dell’Inter che è tornata a superare i 70mila di media nello scorso turno. Il podio si chiude con la Roma, che nelle sue gare casalinghe supera i 62mila spettatori. La Fiorentina, complici i lavori allo stadio Franchi, è molto indietro in classifica: i viola occupano il 14esimo posto, con una media di 20.329 spettatori a partita.
Tabella riportata dal portale Calcio e Finanza
Alla Fiorentina va anche peggio nella classifica che prende in considerazione il tasso di riempimento, ovvero la media degli spettatori in rapporto ai posti disponibili in ogni impianto per le sfide del campionato di Serie A. In questa lista, i viola si trovano in 15esima posizione, con un tasso dell’82,02%. Sono ben nove, invece, i club di Serie A che in questa stagione – finora – hanno riempito i loro impianti per oltre il 90% dei posti a disposizione.
Tabella riportata dal portale Calcio e Finanza
Di
Redazione LaViola.it