Connect with us

News

Senza la giusta ‘fame’ è difficile vincere. Saponara gran colpo, bravo e complimenti a Corvino. Niente Caceres ma attenzione alle sorprese

Male, male. Il pareggio contro il Genoa fa molto male. Prima in vantaggio di due gol, dopo una buona gara, poi ripresi nel giro di due minuti e nuovamente in vantaggio. Quando, con un po’ di fatica, tutto lasciava pensare alla conquista della vittoria arriva la doccia fredda del pareggio su rigore.

Fa male per la vittoria mancata, fa molto male guardando la classifica. Sarebbero stati tre punti conquistati su Roma, Lazio e Milan nella corsa all’Europa, invece niente. Ha ragione Sousa quando dice che la Fiorentina non è stata capace di chiudere la partita, non ha avuto la giusta fame di vincere. Sono aspetti su cui c’è bisogno di lavorare ancora per non sprecare quanto fatto di partita in partita.

Adesso mercoledì a Pescara la Fiorentina è chiamata a un pronto riscatto. Tornare dall’Adriatico senza una vittoria vorrebbe dire non addio ma quasi alla corsa per l’Europa.

E a Pescara Sousa si troverà con altri problemi da risolvere, visto che non avrà i suoi due difensori centrali titolari, Gonzalo Rodriguez ancora infortunato e Astori squalificato, e non avrà nemmeno Bernardeschi. Da valutare anche le condizioni di Chiesa, uscito dal campo con un evidente problema alla caviglia. Quest’ultimo è stato il milgiore in campo contro il Genoa, un giocatore in continua crescita che sorprende, in maniera più che positiva, gara dopo gara. Studia da campione ma è già un gran giocatore.

BRAVA FIORENTINA; BRAVO PANTALEO CORVINO. L’acquisto di Riccardo Saponara da parte della società viola è stato un vero e proprio colpo. Ha solo 25 anni ma ha già dimostrato di avere tanta qualità nella testa e nelle gambe. Giocatore che può cambiare volto a una squadra.

Il suo arrivo a Firenze è stata una bella sorpresa, perché il mercato della Fiorentina era indirizzato in altra maniera. Appena però l’occasione si è concretizzata Pantaleo Corvino non si è fatto scappare il giocatore, che in passato lo avrebbe voluto portare a Bologna. Conoscendo la stima di Sousa per il giocatore (lo voleva lo scorso gennaio e ci fu una trattativa con l’Empoli sulla base di 10 milioni ma che non andò in porto) era poi da trovare la formala giusta che andasse bene a tutti.

E qui nasce il capolavoro di Pantaleo Corvino. Perché alla Fiorentina non è stato necessario tira fuori dei soldi perché il Direttore Generale dell’area tecnica ha ‘fatto’ con quanto risparmiato dal contratto di Zarate e quanto incassato dal cartellino ceduto a Watford. Non solo. All’Empoli un milione subito e poi riscatto obbligatorio tra ben 18 mesi a una cifra di 6-7 milioni più bonus, e alla fine saranno circa 9 milioni di euro. Una grande operazione: perché porta a Firenze un grande giocatore, che probabilmente aveva bisogno di nuovi stimoli e sfide, e lo fa con una grande operazione. Bravi. Le critiche non mancano mai ma quando le cose vengono fatte così bene è giusto renderne merito ed esaltare quanto fatto.

UN MERCATO CHE PUO’ RISERVARE ANCORA SORPRESE. Oggi Pantaleo Corvino e Carlos Freitas presenteranno alla stampa Riccardo Saponara, e l’occasione sarà anche per fare un breve punto di mercato. Prima di partire alla volta di Milano per gli ultimi due giorni di calciomercato.

Archiviata l’ipotesi Caceres, troppi i rischi sotto l’aspetto fisico, è possibile un ritorno di fiamma per Santon. Anche in questo caso saranno importanti le sue condizioni fisiche. Inutile prendere un giocatore che poi Sousa non potrebbe utilizzare sin da subito.

Nelle ultime ore è emerso un interessamento per Paloschi. Altro giocatore che ha bisogno di rilanciarsi ma è italiano e può rientrare anche in quella filosofia d’italianizzazione che sembra aver intrapreso la Fiorentina da questa sessione di mercato. L’arrivo di Saponara, quello dei due giovani giocatori del Bari, sono la conferma che le sorprese con Corvino sono sempre dietro l’angolo e sarà così anche per le ultime ore di mercato.

Per quanto riguarda il mercato in uscita, per i giocatori ‘importanti’ non dovrebbe accadere nulla. Tutto sarà rimandato al mercato estivo quando la Fiorentina perderà Gonzalo Rodriguez a parametro zero, dovrà vendere Badelj che andrà a dodici mesi dalla scadenza del contratto, ci sarà la partenza di Ilicic e probabilmente quella di Kalinic verso la Premier League.

54 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

54 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

54
0
Lascia un commento!x