La Fiorentina non ha opposto resistenza al Benevento, camminando in campo senza idee di gioco. Solo Borja ha dato un contributo costruttivo
Lenta come un cammello, camminando sul campo senza meta e senza gioco, la Fiorentina ha riportato alla mente i nomi di Steno Gola e di Bertarelli, che sono diventati proverbiali nei vecchi tifosi che ricordano la viola di Mazzone che arrivò addirittura al terzo posto nel lontano 1976-77, salvandosi l’anno dopo grazie alla differenza reti. Così scrive in un’analisi dei viola il Corriere Fiorentino. La Fiorentina ha giocato come una sua lontana parente di molto tempo fa. Non solo ha passeggiato, tenendo un’andatura minima, ma è anche stata incapace di concludere un’azione in modo pericoloso per la porta avversaria, se si esclude un tocco di Vlahovic nel finale.
SENZA REAZIONE. Il ritorno di Cesare Prandelli è così coinciso con una sconfitta casalinga, accompagnata da una prestazione irrisoria, senza ritmo e senza spirito di reazione dopo il gol di Improta, gol al quale la passeggiante e rassegnata Fiorentina non ha replicato. L’errore di controllo su un pallone semplice di Biraghi ha prodotto la semplice azione della rete avversaria.
ANDAMENTO LENTO. La squadra non ha gioco né temperamento e con queste voragini, la strada di Prandelli è tutta in salita. Se fosse una questione di moduli, cambiando la disposizione in campo si risolverebbero molte cose, ma nella Fiorentina attuale i problemi più evidenti sono altri: mancanza di corsa, di ritmo e di un criterio di gioco. Prandelli ha mandato in campo una formazione che escludeva alcuni giocatori rientrati dalle «Lontane Americhe» dove erano stati impegnati con le nazionali (Martinez Quarta e Caceres) ed ha poi utilizzato le cinque sostituzioni con Saponara, Pulgar, Lirola, Borja Valero e Cutrone senza ottenere nessun miglioramento. Forse l’unico a dare un contributo costruttivo è stato Borja, ma il lento incedere e la mancanza di un’idea da parte degli altri ha mantenuto la Fiorentina su uno standard da passeggiatina.
Di
Redazione LaViola.it