Rassegna Stampa

“Sembra la Svizzera”: anche la terza maglia divide i tifosi

Published on

Firenze si divide anche sulla divisa rossa con croce al centro, che richiama i colori della città e l’omaggio alla Repubblica Fiorentina

Tra il rispetto della tradizione e l’essersi invece allontanati troppo, ci sono un incalcolabile numero di sfumature, che comprendono il tono del rosso, la quantità del bianco, l’ampiezza dei loghi, il colore della stemma. E ovviamente quella croce. Tranquilli: questa è Firenze, parafrasando un altro slogan adottato recentemente dalla Fiorentina. Ieri, la Robe di Kappa, nuovo sponsor tecnico viola, ha lanciato anche la terza maglia. Con un deciso e coraggioso richiamo alla bandiera della Repubblica Fiorentina. I tifosi si sono divisi, naturalmente. Per i più inviperiti, poco viola e una croce bianca in campo rosso che fa pensare più ad altre città e relativi stemmi (Padova, Trieste, Parma, perfino Pisa), ma per tanti un capolavoro di storia e appartenenza. Così scrive La Nazione.

COLORI DI FIRENZE. Robe di Kappa spiega che oltre all’omaggio alla Repubblica Fiorentina, si ricordano anche i colori di Firenze nonché le origini della squadra. Oggi viola ma fino al 1929, la maglia era proprio biancorossa.

TIFOSI DIVISI. Al lancio del kit, i social sono diventati terreno di sondaggio sul gradimento, incontro e scontro su gusti e sensibilità. Dagli applausi sperticati, alle critiche feroci, condite ovviamente dall’ironia che, lungo l’Arno, non manca mai: «Belle le maglie della Svizzera. Quelle della Fiorentina quando?». Ma tutti, guelfi o ghibellini, nostalgici o futuristi, si trovano d’accordo con quello che è impresso dentro la maglia, sotto al colletto, visibile soltanto a chi la indossa: «Ricordati che rappresenti Firenze».

41 Comments

Popular Posts

Exit mobile version