News

Scontri diretti fuori, le big in casa. La via (ancora ostica) da percorrere verso la salvezza

Published on

Domenica il Milan, dopo la sosta il Genoa. Calendario tutt’altro che semplice per la Fiorentina, ma i 3 punti di Benevento danno slancio

Alla fine, il balzo in avanti in classifica grazie ai tre punti di Benevento si è confermato importantissimo anche ieri, al termine delle gare in programma. E’ vero: il Torino, al momento terzultimo, deve ancora recuperare due partite, ma il vantaggio dei viola è di +9 punti. Il ko contro l’Inter, di fatto, non ha permesso ai granata di fare alcun passo in avanti, esattamente come il Cagliari, schiacciato dalla Juventus, ma nelle prossime 11 giornate non si potrà sbagliare nulla. Così scrive La Nazione.

BIG IN CASA. La Fiorentina non ha mai vinto due partite di fila in stagione. E’ vero che, guardando i numeri, la sfida contro il Milan è quasi proibitiva – i rossoneri di Pioli hanno fatto più punti di tutti, in Serie A, lontano dal Meazza -, ma ora più che mai serve alzare l’asticella. Le cinque partite che si disputeranno al Franchi da qui alla fine del campionato saranno tutte contro squadre impegnate (almeno) nella lotta per un piazzamento europeo: dopo il Milan sarà la volta dell’Atalanta, della Juventus, della Lazio e quindi del Napoli.

TRASFERTE. Di certo, i viola non potranno sbagliare le gare che si giocheranno in esterna, a cominciare dalla sfida di Marassi contro il Genoa subito dopo la sosta. Nella stessa giornata, il Parma andrà a Benevento, mentre la Lazio ospiterà lo Spezia: a Torino ci sarà il derby della Mole mentre il Napoli se la vedrà contro lo Spezia. Massima attenzione dovrà essere prestata alle due trasferte consecutive con Sassuolo e Verona, quest’ultima nel turno infrasettimanale (e che precederà la sfida con la Juve): quando i viola affronteranno De Zerbi, il Cagliari troverà il Parma, il Bologna ospiterà lo Spezia ed il Torino se la vedrà con la Roma, mentre tre giorni dopo Genoa-Benevento, Spezia-Inter e Udinese-Cagliari potrebbero aggiungere ulteriori indicazioni alla coda della classifica.

FINALE. I viola dovranno fare in modo di garantirsi la zona salvezza prima di volare in Sardegna per la sfida contro il Cagliari affidato nelle ultime settimane al fiorentino Semplici. L’ultima partita della stagione in casa sarà contro il Napoli, mentre la sfida contro il Crotone alla giornata numero 38 potrebbe di fatto aver già sancito la retrocessione dei calabresi, fanalino di coda della Serie A con 15 punti in 27 giornate. Tocca alla Fiorentina, adesso, trovare la strada più rapida per uscire dalla palude della classifica.

23 Comments

Popular Posts

Exit mobile version