Scadenze al 2014: Serie A-Liga-Premier-Bundesliga-Ligue 1
Molto dipenderà anche da come questa stagione finirà per la Fiorentina. In primis da un’eventuale qualificazione in Champions League per la prossima stagione, poi ad esempio dall’andamento in Europa League. Ovvio che se dovesse arrivare un trofeo come l’E.L. e non il terzo posto, l’appeal di Firenze e della Fiorentina crescerebbe lo stesso, anche se probabilmente servirebbero degli sforzi economici da parte della società per provare a portare in viola qualche campione. I soldi che ti garantisce la Champions, quelli sono un’altra cosa.
Soldi, per il cartellino, non tanto…ma soprattutto per quanto riguarda gli ingaggi. I trasferimenti infatti hanno dei costi ammortizzabili nei bilanci, i costi fissi no. Ecco perché Pradè e Macia sono già, tra gli altri, anche alla caccia di giocatori in scadenza di contratto per cercare di ridurre gli esborsi.
Era già accaduto con Roncaglia ad esempio nell’estate 2012, con Munua e Alonso in quella 2013, e con Compper a gennaio scorso. In particolar modo quest’ultimi due erano finiti nel mirino di Pradè e Macia già prima di terminare il loro contratto in essere. Tanto che a Gennaio la Fiorentina provò a prendere sia Alonso che Compper, ma sul primo il Bolton non ha ceduto preferendo arrivare alla scadenza del contratto, e quindi è arrivato in viola a 0, mentre il secondo è stato liberato anzitempo dall’Hoffenheim da dove è arrivato per soli 200 mila euro.
E in giro per l’Europa di giocatori in scadenza ce ne sono e tanti, di ogni fascia e caratteristica:
Bundesliga:
Diego – Wolsfburg – Classe 1985 – Centrocampista
Rafinha – Bayern Monaco – Classe 1985 – Difensore
Diouf – Hannover – Classe 1987 – Attaccante
Johnson – Hoffenheim – Classe 1987 – Terzino sinistro
Non mettiamo neanche Lewandowski, irraggiungibile, ma da dove l’anno scorso arrivò ad esempio Compper ci sono diversi profili interessanti. Dal terzino dell’Hoffenheim Johnson all’attaccante dell’Hannover Diouf, che in Germania valutano sui 10 milioni di euro e che non ha ancora rinnovato.
Premier League:
Vidic – Manchester United – Classe 1981 – Difensore
Kaboul – Tottenham – Classe 1986 – Difensore
Heitinga – Everton – Classe 1983 – Difensore
Terry – Chelsea – Classe 1980 – Difensore
Sagna – Arsenal – Classe 1983 – Difensore
Lampard – Chelsea – Classe 1978 – Centrocampista
Carrick – Manchester United – Classe 1981 – Centrocampista
Joe Cole – West Ham – Classe 1981 – Centrocampista esterno
Rosicky – Arsenal – Classe 1980 – Trequartista
Kaboul e Heitinga sono già finiti nel mirino di Pradè e Macia. Poi ci sono tanti ex fenomeni sulla via del tramonto, anche se con Ambrosini lo abbiamo visto quanto, in caso di affidabilità, possano essere fondamentali se determinati questi mostri sacri del calcio. Lampard su tutti. In Inghilterra c’è invece Julio Cesar che cerca squadra. E’ finito ai margini del Qpr, e rischia di perdere il posto al mondiale.
Ligue 1:
Menez – Psg – Classe 1987 – Attaccante
Matuidi – Psg – Classe 1987 – Centrocampista
Gomis – Lione – Classe 1985 – Attaccante
Menez potrebbe fare al caso viola, ma con Montella si lasciarono molto male a Roma. Matuidi sta per rinnovare a cifre irraggiungibili, quasi 10 milioni. Gomis invece ogni tanto riappare accostato alla Fiorentina. Il Lione è messo male a livello economico, e a gennaio si potrebbe prendere con poco, con zero l’anno prossimo visto che difficilmente i transalpini riusciranno a fargli cambiare idea, ovvero andare via dal Lione. Occhio a chi fa solo l’alternativa. In casa Psg c’è un certo Marco Verratti, che a Parigi ora prende 2 milioni, ma trova anche poco spazio.
Serie A:
Abate – Milan – Classe 1986 – Terzino destro
Emanuelson – Milan – Classe 1986 Centrocampista
Pirlo – Juventus – Classe 1979 – Centrocampista
Agazzi – Cagliari – Classe 1984 Portiere
D’Ambrosio – Torino – Classe 1988 – Terzino destro
Milito – Inter – Classe 1979 – Attaccante
C’è poco in Italia in giro. Agazzi è stato a lungo nel mirino viola l’anno scorso, ed il rinnovo col Cagliari ancora non c’è stato. Milito è ancora lontano dal trovare l’accordo per il rinnovo all’Inter, mentre in casa Milan si aspetterà fine stagione.
Liga:
Xabi Alonso – Real Madrid – Classe 1981 – Centrocampista
Victor Valdes – Barcellona – Classe 1982 – Portiere
Raul Garcia – Atletico Madrid – Classe 1986 – Centrocampista, trequartista
Montoya e Bartra – Barcellona – Classe 1991 – Difensori.
Musacchio – Villareal – Classe 1990 – Difensore.
Tra sogni e realtà, come Xabi Alonso. Non c’è accordo sul rinnovo. Per portarlo via serve un ingaggio di almeno 3 milioni di euro netti. Su di lui ci sono Juve e Milan oltre che altre squadre d’Europa. Macia lo conosce bene per averlo avuto a Liverpool. A Gennaio con 6-7 milioni si prende. Dopo un brutto infortunio sta rientrando adesso. Sul fronte Victor Valdes, altro sogno. Per lui c’è la Premier in cima ai desideri, ma il Monaco fa sul serio. Inarrivabili i soldi dei francesi, circa 10 milioni di euro di ingaggio. Più accessibili invece Montoya e Bartra. Il primo terzino il secondo centrale, che stanno trovando sempre più spazio in prima squadra. Entrambi sono in scadenza, potrebbero anche essere portati via. Sul secondo i viola ci sono già. Musacchio è invece da tempo nel mirino dei viola. Ora a costi anche accessibili.
In giro per l’Europa, insomma, occasioni non mancano. Pradè e Macia si muoveranno anche su chi potrà arrivare a parametro zero o a pochi soldi dopo aver deciso di non rinnovare. La politica viola, fin qui, ha dato ottimi risultati. Con un occhio particolare alla Spagna, dove Macia ha diversi agganci e ottimi rapporti con tutti.